La Cooperativa sociale Madre Claudia sorta nel quartiere di Barra nel 2018 è una istituzione che attraverso il centro di riabilitazione sanitario, offre alla propria utenza, numerosi e diversificati servizi che spaziano dalle attività di Riabilitazione neuromotoria alla Terapia Fisica e Semiconvitto svolte prevalentemente all’interno di una pregevole villa vesuviana denominata “Villa Spinelli”.
I trattamenti riabilitativi vengono effettuati secondo i seguenti regimi:
- Semiresidenziale
- Ambulatoriale
- Domiciliare
Il Centro svolge attività riabilitativa di medio-alto livello in grado di fornire assistenza e trattamento ai soggetti affetti da lesioni interessanti l’apparato nervoso, sensoriale, respiratorio, psicologico, neuromuscolare e osteoarticolare e da disturbi genetici, comportamentali, comunicativi ed integrativi.
Il Centro dispone di una vasta gamma di ambienti adeguati, qualitativamente e quantitativamente, in funzione dei bisogni dell’utente e delle diverse tipologie di attività, assicurando uno svolgimento sicuro, efficace ed efficiente. Con impianti, attrezzature ed ausili all’avanguardia nel settore della riabilitazione.
Il Centro è strutturato in modo tale da garantire l’accesso e la completa fruibilità degli spazi da parte di tutti i possibili utenti disabili; gli ingressi del Centro e l’ubicazione delle diverse aree operative all’interno dello stesso sono conformi alla normativa sulle barriere architettoniche e chiaramente indicate tramite apposita segnaletica, inoltre nella struttura sono presenti sala di attesa con locali per l’accoglienza e l’informazione dell’utenza e ampio parcheggio riservato agli utenti. Gli ambienti terapeutici sono tutti provvisti di impianto di climatizzazione.
Il Centro Madre Claudia si impegna a:
- Agevolare l’accesso ai servizi riducendo i tempi di attesa e semplificando le procedure;
- Garantire prestazioni riabilitative elevata dal punto di vista qualitativo con personalizzazione dei trattamenti, gentilezza e sostegno umano;
- Informare con tempestività ed in modo completo l’utente o il suo cargiver su tutti gli aspetti diagnostici, prognosi e terapeutici, fornendo un quadro completo di informazioni per permettere trattamenti in modo consapevole;
- Promuovere l’integrazione e l’autonomia dei soggetti con disabilità;
- Incentivando l’utilizzo di moderni ausili/tecniche per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità;
- Sostenendo le famiglie di soggetti con disabilità agevolando la risoluzione di eventuali problematiche connesse alla patologia;
- Creando collaborazioni con le associazioni di pazienti, enti, istituzioni per un adeguato inserimento dei soggetti con disabilità;
- Promuovendo l’aggiornamento del proprio personale nel campo della riabilitazione e partecipando a progetti di ricerca scientifica.
Ubicazione
Il Centro Madre Claudia è localizzato in via G. Vela 3/87 a Napoli nel quartiere Barra.
Modalità di raggiungimento del Centro:
In autobus: Linea 194 o C96
In treno: Circumvesuviana linea Napoli-Sorrento fermata Santa Maria del Pozzo
Auto: Uscita autostradale San Giovanni a Teduccio
La Struttura
Il Centro MADRE CLAUDIA è collocata in una villa storica con una estensione interna di MQ 1500 e con area verde esterna estesa ad uso esclusivo del Centro.
La Struttura è composta da una villa su tre piani oltre ad una struttura adiacente di un piano.
La Villa è disposta su tre piani e un piano seminterrato dedicato ai servizi per il personale che opera nella struttura ed il deposito materiali.
Il Piano Terra è composto da circa 290 MQ e sono presenti i seguenti servizi: accettazione, segreteria generale, Direzione Sanitaria, Ambulatorio medico, Ambulatorio di Neuroriabilitazione.
Il Primo Piano è composto da circa 320 Mq e sono presenti i seguenti servizi: Sala Kinesi per la riabilitazione ortopedica, 4 ambulatori di psicomotricità ed 1 palestra per il senso motorio, la Direzione e la sala riunioni di equipe.
Il Piano Secondo è composto da circa 164mq e sono presenti i seguenti servizi: 5 ambulatori di logopedia oltre ad una sala di attesa dedicata.
La struttura adiacente è di circa 570 Mq ed è composta da: Sala Mensa, Palestra grande di Rieducazione motoria, il Centro Diurno (composto a sua volta da 5 sale laboratorio, un ambulatorio visite mediche dedicato, palestra dedicato).
E’ presente inoltre un parcheggio esterno diviso per il personale della struttura e per gli utenti con circa 50 posti auto.
Tutti gli ambienti sono spaziosi e rispettano le dimensioni previste dalla normativa.
Offerta dei Servizi
Il Centro Madre Claudia offre i seguenti servizi:
• Rieducazione Motoria
• Logopedia
• Neuropsicomotricità
• Terapia Occupazionale
• Psicoterapia
• Semiconvitto/Centro Diurno
• Riabilitazione Sportiva
Attività in regime ambulatoriale di recupero e rieducazione funzionale (FKT) ex art. 44 L. 833/78 in regime privatistico:
• Posturologia
• Osteopatia
• Cranio-sacrale
• Ginnastica correttiva
• Terapia fisica
• TECAR TERAPIA
• MAGNETO TERAPIA
• LASER TERAPIA
• RADAR TERAPIA
• ULTRASUONI TERAPIA
• MASSOTERAPIA
• ELETTROTERAPIA ANTALGICA (correnti diadinamiche, galvanica, faradica, t.e.n.s., ionoforesi)
• MAGNETOLIGHT
• ONDE D’URTO FOCALI
Nel momento in cui il programma riabilitativo preveda l’utilizzo di Ausili e/o Ortesi, saranno coinvolte figure professionali interne nonché attivate consulenze esterne al fine di verificare, attraverso prove, la funzionalità degli stessi.