56554 risultati per

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

PICCOLO GENIO ho aperto un sito internet perchè fin dalla mia infanzia mi è sempre piaciuto scrivere. Ho passato molti pomeriggi della mia adolescenza a casa a scrivere articoli, racconti e pagine autobiografiche. Era un moto per occupare il tempo e sentirmi appagata. Arrivata a ventiquattro anni mi son detta vorrei che i miei scritti fossero letti sempre da più persone, come posso fare? Forse se avessi un sito internet potrei realizzare questo desiderio. Pochi mesi dopo nasce www.piccologenio.it. Le prime pagine che inserisco sono due racconti che avevo scritto durante dei corsi di scrittura che ho frequentato poco dopo la maturità, degli articoli che ero riuscita a pubblicare su alcune riviste e il mio curriculum vitae. I miei scritti erano tutti autobiografici e parlavano della mia disabilità motoria, e dei problemi che ho incontrato e superato a scuola e nel rapporto con gli altri. Comunque, fin dall'inizio ero convinta che se avessi parlato solo di me stessa e della disabilità, mi sarei stufata io per prima e poi tutti i lettori. Così ho cominciato a scrivere delle recensioni di film e di libri che mi erano piaciuti. Volevo unire nel sito cultura e disabilità. Col passare dei mesi ho aggiunto links su teatri, associazioni per disabili, scuole di scrittura, e siti simili al mio, con la speranza che i links scelti da me possono essere utili a molte persone disabili e non. Dai primi giorni di apertura del sito fino ad oggi ho ricevuto tante e-mail da amici ed anche persone sconosciute che mi facevano i complimenti per www.piccologenio.it. ho risposto a tutti ringraziandoli e dicendo che se avevano voglia di pubblicare una recensione, un articolo o anche una breve segnalazione, potevano scrivere a: [email protected] Il primo anno, solo due mie amiche hanno accolto il mio invito. La prima mi ha mandato l'articolo per una cultura della diversità, la seconda invece mi ha mandato uno scritto abbastanza lungo riguardante lo yoga. In seguito ho conosciuto Merico Cavallaro, un uomo di trentanove anni che per molto tempo ha lavorato in un'associazione che si occupava di organizzare mostre. Da qui è nata l'idea di affidare a lui varie rubriche, quali fondazione26, dove ci saranno alcuni artisti di un certo valore; Teatro dell'oppresso, manifestazione politico-culturale di origine brasiliana e diffusa a livello mondiale; English Theatre of Rome, teatro di lingua anglosassone che presenta spesso opere in prima mondiale; e ANGET, Associazione Nazionale Genieri e Tramettitori, sezione della Città Militare della Cecchignola, per chi volesse scrivere un e-mail a Merico può farlo all'indirizzo: [email protected] in seguito hanno collaborato al mio sito due psicologi: la Dottorassa Gianna Porri, alla quale ho affidato la rubrica la psicologa risponde ed il Professor Francesco Tassiello che scrive nella parte?hadicap e sessualità. Io mi riservo di scrivere in tutte le pagine che sono elencate nell'indice, invece le categorie da me gestite sono: articoli della redattrice, curiosità, eventi a Roma, Leonarda Vaccai, poesie, racconti, teatro festival del giornalismo, canzoni preferite ed altre. Un'altra caratteristica del mio sito è di non accettare pubblicità ne sovvenzioni: è il mio sito e voglio cercare di selezionare i contenuti evitando di inserire informazioni che non si trovano comunemente in rete, e banner che pubblicizzano prodotti vari Spero di ricevere molte e-mail, molti visitatori, e commenti nel fondo di ogni articolo perchè sono le soddisfazioni che ho avuto e che spero di continuare ad avere. I progetti per in futuro sono continuare ad aggiornarlo con cose sempre più selezionate ed interessanti. Infine mi sono iscritta al corso di laurea in giornalismo e chissà se un domani queste mie passioni per la scrittura e per curare il sito, non si possano trasformare in un lavoro Se volete ricevere, circa 3 volte al mese e non di più, le novità di piccologenio.it scrivete la parola mailing list a [email protected] oppure a [email protected]

Nessuna descrizione

The Best Start di Tania Fiorito, è il primo Centro Helen Doron ad aver aperto a Roma, dal Settembre 2008, situato in località Infernetto, esattamente tra Roma Eur ed Ostia lido. Nei Learning Centres Helen Doron, imparare l'inglese è facile e divertente, è un metodo facile, naturale ed unico per imparare l'inglese indipendentemente dall'età del bambino 6 corsi di inglese parlato per i bambini della prima infanzia ed elementari, 4 corsi di inglese parlato, letto e scritto per i bambini più grandi. I corsi vengono suddivisi in: Baby's Best Start, English for Infants, More English for Infants, First English for All Children, English for All Children, More English for All Children, Play On in English, Botty the Robot, Paul Ward's World e Paul Ward and the Treasure. Corsi estivi intensivi ed un corso chiamato Polly the Collie, rivolto alle scuole materne. Il metodo è riconosciuto in tutto il mondo, da 25 anni, grazie al quale, oltre mezzo milione di bambini hanno imparato l'inglese. Il sistema HELEN DORON EARLY ENGLISH, garantisce un apprendimento della lingua inglese acclamato a livello internazionale, stimola la naturale predisposizione del bambino a imparare attraverso l'ascolto ripetuto a casa e le attività ludiche che si svolgono durante gli incontri, creando quindi un ambiente positivo, pieno di allegria che consente al bambino di imparare l'inglese come se fosse la propria lingua madre. Qualsiasi momento dell'anno può essere preso in considerazione per iniziare un corso Helen Doron, ciò che conta è che si portino a termine tutte le 40 lezioni circa che ciascun corso prevede, fatta eccezione per i Corsi Estivi, valida occasione questa per introdurre i propri figli a questo incredibile metodo anche d'Estate. Visitate il nostro Centro e magari prenotate e partecipate con vostro/i figli, ad una lezione dimostrativa gratuita. I nostri orari sono i seguenti: lun/ven 10. 00/13. 00 - 16. 00/19. 00 - sab. 10. 00/13. 00.

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

FORUM SERVICE agenzia di traduzione che opera da molti anni nel settore delle traduzioni giurate, traduzioni asseverate e delle traduzioni legalizzate, fornendo i proprio servizi a soggetti privati, imprese, Enti Pubblici, studi notarili, avvocati. Il nostro successo stato raggiunto grazie alla politica aziendale che portiamo avanti che si fonda soprattutto per il fatto di utilizzare traduttori professionisti tutti rigorosamente di madrelingua e soprattutto con esperienza maturata almeno da ventanni. I lavori che ci vengono affidati vengo elaborati con la massima cura ma con una tempistica altrettanto efficace. Le nostre tariffe, che potrete consultare in questo sito WWW.TRADUZIONI-LEGALIZZATE.IT, sono assolutamente competitive e rispecchiano la seriet della nostra politica aziendale. Tutti i lavori consegnati sono preventivamente revisioni e consegnati con la garanzia della qualit. Collaboriamo altres con importanti organismi internazionali, Istituzioni governative, Ambasciate e Delegazioni consolari. Una delle punte di diamante della nostra attivit il servizio di traduzioni giurate, traduzioni asseverate, traduzioni legalizzate anche presso Consolati e Ambasciate. Grazie allesperienza maturata dal nostro staff provvediamo in tempi brevi e a costi contenuti ad ogni tipo di traduzione, necessaria in tutti i casi in cui un documento vada presentato allestero oppure presso enti o autorit italiana. Copriamo una vastissima gamma di lingue e garantiamo la massima professionalit ed assistenza.

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione