42994 risultati per

Garantire l’integrità dei tuoi prodotti durante il trasporto è la nostra priorità. I nostri imballaggi di protezione includono bobine di pluriball e polietilene espanso, prodotti di alta qualità che offrono una resistenza ottimale agli urti e non rilasciano odori sgradevoli. Grazie alla loro impermeabilità, questi materiali sono ideali per lo stoccaggio in magazzino. Offriamo anche un servizio di taglio personalizzato per pluriball e polietilene, adattando i nostri prodotti alle specifiche esigenze di ogni cliente. Le nostre macchine da imballaggio sono progettate per soddisfare le esigenze dei settori del catering e food, beverage, cosmesi ed elettronica. Con le nostre soluzioni, i clienti hanno registrato un aumento dell’efficienza industriale fino al 300%! Offriamo un supporto tecnico da remoto a livello mondiale, supporto post-vendita in loco, visite diagnostiche, manutenzione programmata, revisioni macchine, integrazioni e aggiornamenti continui. La nostra assistenza clienti è disponibile in diretta live, garantendo tempistiche di consegna chiare e spedizione gratuita. Facilitiamo il confezionamento e l’imballaggio con attrezzature professionali. Le nostre reggiatrici manuali assicurano stabilità ai carichi, mentre i carrelli portareggia rendono il trasporto della reggia semplice e pratico. Offriamo anche umettatrici e dispenser per nastri adesivi, strumenti essenziali per un’applicazione precisa e veloce su pacchi e scatole. Le nostre soluzioni versatili sono progettate per proteggere i tuoi prodotti e ottimizzare il confezionamento. Scopri una delle nostre attrezzature più vendute: la macchina Tritacartoni. Questa innovativa soluzione riduce il volume degli scarti di cartone, trasformandoli in materiale riutilizzabile. È perfetta per le aziende che desiderano ottimizzare la gestione dei rifiuti, contribuendo allo stesso tempo alla sostenibilità ambientale. Scopri di più sui nostri prodotti e servizi di alta qualità per il confezionamento e l’imballaggio professionale. Contattaci per soluzioni personalizzate che rispondano alle esigenze specifiche della tua azienda.

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

ARIELE è un'associazione senza fini di lucro costituita nel 1983 da un gruppo di professionisti e ricercatori interessati ad approfondire, valorizzare e diffondere esperienze realizzate, secondo l'approccio psicosocioanalitico, in campo formativo e clinico, di sviluppo delle istituzioni e della persona. Saper fare e saper essere si possono ben conciliare secondo l'approccio psicosocioanalitico, sviluppato da Luigi "Gino" Pagliarani e dai suoi allievi: è possibile se si dà un significato fondamentale alle relazioni con gli altri e soprattutto con se stessi ed il proprio mondo emotivo. La proposta di ARIELE ricerca e favorisce lo sviluppo e la sperimentazione di metodi per consentire all'individuo di gestire in modo più consapevole il suo "stare" nell'organizzazione e nei diversi ruoli che la vita sociale gli "impone", migliorando la qualità della vita. La psicosocioanalisi si fonda su tre convinzioni primarie: 1. la centralità dell'individuo e della relazione interpersonale sono elementi chiave del benessere sociale ed organizzativo 2. il benessere del soggetto sia a livello individuale sia collettivo, si fonda sull'equilibrio fra quattro dimensioni, individuale, gruppale, organizzativa e sociale, tra loro strettamente connesse; 3. lo psicosocioanalista supporta il soggetto-cliente tenendo presenti tutte le dimensioni, ma intervenendo solo su quelle ove ritiene si abbiano maggiori probabilità di successo. Apprendimento, emozioni, relazioni, progettualità individuale e collettiva, elaborazione positiva del conflitto, solidarietà ed estetica, costituiscono le parole chiave delle attività dell'associazione: studio e ricerca, formazione per lo sviluppo di capacità e metodi psicosocioanalitici, ricerche-intervento per organizzazioni e istituzioni. La Scuola di psicosocioanalisi costituisce la modalità principe con cui ARIELE diffonde la psicosocioanalisi facendola conoscere, sperimentare ed apprendere a persone che arrivano da percorsi professionali e personali diversi. La Scuola, durante i suoi vent'anni d'esperienza, ha visto tra i propri allievi soprattutto persone attive nelle organizzazioni, in consulenza, psicologi, psicoterapeuti, insegnanti, operatori sociali e del non profit e della cooperazione, universitari, ricercatori. ARIELE con la sua Scuola, offre un percorso formativo che ognuno può sviluppare e fare proprio nel tempo, in rapporto al proprio progetto professionale e personale. Non predispone percorsi standard o sbocchi professionali, ma opportunità di costruirli; non offre certezze di interpretazione della propria realtà, ma strumenti per potervi operare più consapevolmente. L'impianto didattico si fonda su: 1. approccio esperienziale con cui l'apprendimento cognitivo procede di pari passo con quello emotivo; 2. percorso modulare, in cui si accompagna in modo progressivo l'allievo al suo incontro con la psicosocioanalisi; 3. temi e modalità che consentono il confronto e l'integrazione tra l'approccio psicosocioanalitico e la storia professionale e l'identità di ognuno; 4. autoresponsabilizzazione del percorso personale di approfondimento e studio. La proposta si sviluppa in due aree: A. Fondamenti della psicosocioanalisi, per coloro che si vogliono avvicinare alla psicosocioanalisi e apprenderne, facendone esperienza, le basi. B. Approfondimenti psicosocioanalitici, per quanti, dopo averne appreso i Fondamenti, desiderano sviluppare la conoscenza emotiva e cognitiva della psicosocioanalisi. Con i Fondamenti sono proposti: 1. seminari tematici di natura introduttiva rivolti a chi vuole "andare a vedere" l'approccio psicosocioanalitico attraverso un'esperienza breve. Coloro che partecipano ad almeno un seminario tematico possono candidarsi a frequentare il percorso sulle competenze psicosocioanalitiche di base. 2. il percorso di base rivolto a chi, avendo frequentato almeno uno dei seminario tematici, vuole proseguire nello studio ed apprendimento dell'approccio psicosocioanalitico. Negli Approfondimenti si propongono seminari tematici rivolti a chi vuole continuare lo sviluppo delle proprie competenze psicosocioanalitiche e/o mantenere occasioni di confronto, studio e ricerca con persone di altre realtà.

IDACOP di Ilka da Costa Pinto un’impresa di pulizie presente sul mercato milanese dal 2002 e nostra competenza ha fatto si, che già alcune amministrazioni ed alcune società anche di importanza nazionale ed internazionali si siano rivolti a noi per le loro esigenze per uffici, portinerie, ambulatori medici e ristoranti. NON SIAMO COOPERATIVA, LAVORO DI SOMMINISTRAZIONE E NEANCHE LAVORIAMO A CHIAMATA. Competenza e professionalità sono il nostro fiore all’occhiello. Perseguendo qualità e produttività, la tutela d'igiene e della struttura dell'immobile sono anche nostri principali obbiettivi. Facciamo uso della detta “pulizia ad umido ed antistatica”; i dipendenti sono costantemente addestrati ad utilizzare i nostri sistemi e macchine che utilizzano le tecnologie più avanzate per lo svolgimento dei lavori, usando prodotti ecolabili per la cura degli ambienti, igienizzanti e sanificanti per la salute dei clienti e delle persone che entrano in contatto con gli stessi prodotti. Specializzati nelle pulizie degli uffici, condomini e negozi offriamo anche manutenzione dei pavimenti in linoleum, marmo, parquet e lavaggio moquette. Servizio di Portierato ed anche sostituzione ferie dei custodi. Siamo altamente consci della nostra responsabilità nella gestione di un appalto e per questo usiamo tutte le necessarie risorse, adottando i provvedimenti ed ogni cautela necessari per garantire l'incolumità nostra e dei terzi coinvolti (con assicurazione R. C. T.) e dipendenti a tempo indeterminato disciplinati della legge vigente dal C. C. N. L Preventivi a richiesta in loco.

MORONI ULTRASUONI produciamo dal 1963 lavatrici industriali ad ultrasuoni adottando ogni tecnologia nel settore: dai generatori rotativi, a quelli con SCR, fino agli attuali generatori con IGBT, dai trasduttori magnetostrittivi agli ultimi piezoelettrici con elementi PZT, utilizzando i materiali ceramici sinterizzati in titanato e zirconato di piombo e di bario. Viene quindi garantita la massima competenza ed esperienza, che si traduce nella rapida scelta dell’ impianto più adatto per le particolari esigenze del singolo caso. Nei casi più semplici una sola vasca ad ultrasuoni può essere sufficiente a risolvere un problema, in altri casi si deve stabilire un ciclo di trattamento che può prevedere diverse fasi, ad es.: Prelavaggio in detergente caldo Lavaggio con ultrasuoni in detergente caldo Risciacquo in acqua corrente a perdere Risciacquo in acqua trattata (demineralizzata) Protezione per la prevenzione da ossidazioni Asciugatura con vari sistemi Una volta determinato il ciclo, dopo prove pratiche di simulazione nel ns. ampio laboratorio attrezzato di ogni tipo di impianto, si potrà decidere una eventuale automazione con vari tipi di trasportatori, con carro-ponte per cesti molto pesanti, passo-passo, con agili robot ad autoapprendimento, con gli impianti LIFTER. La decisione finale verrà presa soltanto quando tutti gli accertamenti possibili, sia dal punto di vista risultato ma anche di produttività, avranno reso certo l’ impianto senza sorprese, con il calcolo di consumi ed il costo di produzione. La MORONI è presente in tutto il mondo con impianti in funzione anche da più di trentanni, sempre pienamente efficienti ed aggiornati. Viene conservata tutta la documentazione per i pezzi di ricambio, schemi elettrici, schemi funzionali dei programmi di automazione. Negli ultimi anni la ns. ricerca si è orientata sui trattamenti con i detersivi a base acquosa e possiamo dire che al giorno d’oggi non esiste un problema di lavaggio che non possa essere risolto in questo modo. Si sono quindi eliminati tutti i trattamenti con solventi organici, costosi, pericolosi, nocivi con documentazione ormai certa sugli effetti sul personale e sull’ambiente. I macchinari per il lavaggio ad ultrasuoni MORONI comprendono le lavatrici, i generatori e trasduttori, insieme a tutti gli accessori per impianti completi multistadio, come le vasche di risciacquo, protezione e asciugatura. Per completare la gamma dei prodotti ad ultrasuoni sopra elencati, l’azienda produce trasportatori automatici di ogni tipo. Presso l’ampio laboratorio Moroni potrete effettuare prove direttamente sui vostri pezzi, in modo da testare preventivamente sia il risultato che la produttività effettiva del ciclo offerto.

MARAZZI DOTT. SABRINA sono uno Psicologo che vive e lavora a Milano; sono iscritta all? Ordine degli Psicologi della Lombardia col numero 5019 dal febbraio del 1999. Mi sono laureata nel 1996 presso l? Università di Padova in Psicologia del Lavoro, ma dal 2000 opero come libera professionista soprattutto in ambito clinico. Utilizzo un approccio integrato di stampo umanistico. Dopo la laurea svolgo il Tirocinio presso quello che una volta si chiamava Ufficio di Collocamento e per altri sei mesi in un CPS cioè Centro Psico Sociale; questo è il mio primo incontro con la realtà clinica; qui apprendo soprattutto a utilizzare svariati test, sia intellettivi che di personalità. Al tirocinio segue l'esame di Stato e quindi l'abilitazione e l'iscrizione all? Ordine. Fra i vari corsi post lauream che ho seguito i più significativi sono tre. Il primo fu un corso sulle basi della PNL ovvero Programmazione Neuro Linguistica, durato circa sei mesi, focalizzato sulle strategie di comunicazione. Il secondo passo fu più significativo in termini di tempo e apprendimento: un corso di counseling della durata di due anni, basato prevalentemente sul lavoro di Carl Rogers, nel quale ho sviluppato una modalità di ascolto empatico e non direttivo. Inoltre ho approfondito il concetto di approvazione incondizionata, nei confronti della persona che si sta ascoltando e quello di congruenza fra esperienza vissuta e immagine interiore. La terza importante iniziativa formativa è stata frequentare la scuola di specializzazione in psicoterapia della Gestalt; questa scuola prevedeva un monte ore annuo di 400 ore più altre 100 di tirocinio pratico. Ho partecipato regolarmente a tutti i quattro anni della scuola e ho superato gli esami finali sia teorici che pratici; non avendo però dato la tesi finale non posso dirmi psicoterapeuta. Nel corso di Gestalt ho appreso svariate cose, fra cui: tecniche corporee, tecniche creative e immaginative, concentrazione sul qui ed ora piuttosto che sul là e allora, l'importanza fondamentale della consapevolezza di sè, la necessità di chiudere le Gestalt (qui: situazioni) interrotte che altrimenti continueranno a ripresentarsi dando origine a nevrosi e altro ancora.

Nessuna descrizione

Il nostro centro di chirurgia plastica a Milano è un punto di riferimento per chi cerca eccellenza e competenza in chirurgia plastica estetica e ricostruttiva. Siamo guidati da un team di specialisti altamente qualificati, tra cui un rinomato specialista in chirurgia plastica estetica e ricostruttiva, formatosi presso l’Università degli Studi di Milano. Con oltre 30 anni di esperienza, il nostro team vanta una ricca casistica operatoria in interventi come mastoplastica additiva, mastopessi, mastoplastica riduttiva, sostituzione protesi mammarie, ginecomastia, rinoplastica, face-lifting, addominoplastica, blefaroplastica e liposcultura. Questi interventi sono eseguiti da medici chirurghi specializzati e plurispecialisti, laureati in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano. Il nostro team si è perfezionato ulteriormente con esperienze di formazione in importanti centri internazionali di Brasile, Francia e Spagna. Inoltre, i nostri chirurghi si aggiornano continuamente partecipando a programmi presso rinomati istituti come l’Istituto Oncologico Europeo di Milano, diretto dal prof. Umberto Veronesi, l’Istituto Humanitas di Milano e il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale di Niguarda di Milano. Siamo specializzati in estetica del viso, dello sguardo e del sorriso, nonché in estetica del seno e della silhouette corporea. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, i nostri specialisti offrono interventi di chirurgia estetica di altissimo livello sia in contesti privati che ospedalieri. A differenza degli ambulatori tradizionali, il nostro Centro di Chirurgia Plastica di Milano, con sedi in Liguria, Piemonte, Emilia Romagna e Marche, è composto da un team di chirurghi plastici, ognuno specializzato in un particolare tipo di intervento, garantendo così risultati ai massimi livelli. Ogni equipe chirurgica è composta da specialisti che operano come primo operatore nel loro specifico campo: Specialista in rinoplastica per il naso Specialista in mastoplastica per il seno Specialista in addominoplastica per l’addome Specialista in liposcultura per cellulite e accumuli di grasso Specialista in face-lifting e blefaroplastica per rughe del viso e del collo e palpebre Eccellenza nei Risultati La nostra equipe è all’avanguardia nel trattamento di mastoplastica additiva e nella sostituzione delle protesi mammarie, vantando una delle più grandi casistiche. Allo stesso modo, le nostre equipes eccellono in rinoplastica, liposcultura, addominoplastica e interventi di ringiovanimento del viso. Scopri cosa pensano i nostri clienti del nostro servizio di chirurgia estetica leggendo le loro testimonianze. La soddisfazione dei nostri pazienti è la nostra priorità, e ci impegniamo a fornire risultati che superino le aspettative. Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza, contattaci oggi stesso. Scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi estetici con sicurezza e professionalità.

Non devi andare sulla luna per lasciare il segno. Nellambito della moderna comunicazione la capacit di far emergere il proprio messaggio rappresenta spesso una delle variabili competitive di successo. La capacit di distinguersi e di colpire lattenzione del cliente costituisce fattore essenziale che aziende e professionisti pretendono dai propri strumenti di comunicazione. La nobilitazione rappresenta lo strumento che consente di distinguere il prodotto finale rispetto a tutti gli altri. Lutilizzo della stampa a caldo e della stampa a rilievo rappresentano due eccellenti strumenti di nobilitazione, strumenti che consentono di richiamare in maniera immediata lattenzione del consumatore finale Eurocliche SRL unazienda che vanta una notevole esperienza nel settore dellincisione di clich per la stampa. Guidata da professionisti altamente qualificati, specializzata nella produzione di clich in magnesio, ottone, alluminio, nylonprint e pellicole per la stampa a caldo e a rilievo. La soddisfazione dei nostri clienti, da sempre obiettivo della nostra missione aziendale, garantita da continui investimenti tecnologici e dalla costante collaborazione di personale altamente qualificato, capace di assistervi in tutte le fasi di lavorazione proponendo soluzioni tecniche e commerciali in linea con i vostri bisogni ed il vostro budget. All'interno della nostra struttura troverete un collaboratore dedicato in grado di affiancarvi in tutte le Vostre necessit. Eurocliche inizia la propria attivit nel 2003 con una precisa connotazione: una struttura giovane e dinamica in grado di assicurare ai propri clienti flessibilit e rapidit nellevasione degli ordini. Nel corso degli anni lazienda non ha smesso di crescere in organico, idee e impianti tecnologici senza mai trascurare investimenti volti a ridurre limpatto ambientale della fotoincisione oltre che una corretta gestione degli smaltimenti. Nel corso degli anni siamo stati in grado di sviluppare, con intuito e passione, soluzioni ottimali per il controllo qualitativo della produzione affiancando alla flessibilit/rapidit una maggiore efficienza e qualit del prodotto. Laffiancamento dellinnovazione tecnologica e produttiva alla valorizzazione delle risorse umane e la costante attenzione per gli aspetti organizzativi ci consente di allargare il nostro bacino di utenza e puntare su una internazionalizzazione della nostra azienda.

Nessuna descrizione

Villa la Picca è una Scuola di Volo per Elicotteri rivolta esclusivamente al Cliente esigente e di fascia alta, al Cliente che cerca una scuola esclusiva e diversa dalle "normali" scuole di pilotaggio, dove non deve attendere il proprio turno, o perdersi nei meandri burocratici soliti negli aero club o campi di volo. A tal proposito la Scuola di Volo ha improntato la propria attività fornendo un servizio istruzionale mirato e "personalizzato", ovvero il nostro Cliente sarà seguito per tutta la durata del corso da un proprio istruttore di volo e di terra, per intenderci... una sorta di "personal trainer". Per il conseguimento della Licenza di Pilota Privato di Elicottero (PPL-H), le JAR FCL-2 stabiliscono che l'attività minima di addestramento con elicottero Robinson R44 è di 50 ore di volo in doppio comando, di cui 10 ore da solo pilota dopo aver conseguito l'Attestato di Allievo Pilota. L'elicottero utilizzato per l'addestramento è esclusivamente, il Robinson R44 (4 posti). Il Corso teorico consiste invece in circa 120 ore di lezioni teoriche comprendenti materie quali: Regolamentazione aeronautica - Nozioni generali - Medicina - Prestazioni e pianificazione - Meteorologia - Navigazione - Comunicazioni - Principi del volo - Procedure operative. Ai fini dell'iscrizione ai corsi, è prescritta l'effettuazione di visita medica presso un Istituto Medico Legale. La prenotazione viene fissata dalla segreteria della scuola; tale visita medica non è, comunque, necessaria "ab initio" corso, ma è obbligatoria per il rilascio dell'Attestato di Allievo Pilota, che si consegue mediamente dopo le 20 ore di volo in addestramento. Il completamento dell'iscrizione prevede la semplice compilazione della domanda di iscrizione, corredata da copia dei documenti personali e di un'autocertificazione sostitutiva dei dati personali, e dell'approvazione del Regolamento della Scuola.