96348 risultati per

Dal 2012, mi dedico con passione e professionalità al ruolo di Consulente Finanziario, con l’obiettivo di fornire alle famiglie un valore aggiunto nella pianificazione e gestione dei loro risparmi. La mia consulenza va oltre la semplice scelta dello strumento finanziario più performante; si focalizza su un approccio olistico che considera tutti gli aspetti della vita finanziaria dei miei clienti. Un Impegno Professionale e Sociale Ritengo che il mio ruolo professionale comporti non solo un obbligo morale, ma anche una responsabilità sociale. È fondamentale educare finanziariamente genitori e figli, aiutandoli a sviluppare una gestione del risparmio consapevole e adeguata ai loro obiettivi e orizzonti temporali. Questo approccio garantisce non solo la sicurezza finanziaria, ma anche la tranquillità e la fiducia nel futuro. Sfida Stimolante e Soddisfazioni Professionali La sfida di educare e assistere le famiglie nella loro pianificazione finanziaria è stimolante e gratificante. Il tempo dedicato a questa missione ripaga con grandi soddisfazioni professionali, permettendomi di vedere concretamente i progressi e i successi dei miei clienti. Perché Scegliere la Mia Consulenza Finanziaria? Esperienza e Competenza: Con oltre un decennio di esperienza, offro una consulenza finanziaria personalizzata e basata su solide competenze. Approccio Educativo: Focalizzato sull’educazione finanziaria, aiuto le famiglie a comprendere e gestire meglio le proprie finanze. Pianificazione su Misura: Ogni piano finanziario è adattato alle esigenze e agli obiettivi specifici dei clienti, garantendo risultati a lungo termine. Se sei alla ricerca di un consulente finanziario ad Avellino che possa guidarti nella gestione efficace dei tuoi risparmi, contattami per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo lavorare insieme per costruire un futuro finanziario più sicuro.

La proprietà è situata nel Cilento, descritto qualche anno fa da Conde Nast Traveller così "Il più bel segreto nascosto d'Italia.... peccato che non ci sia un posto decente dove alloggiare". In mezzo alla natura spettacolare ci sono villaggi di pescatori sulla costa e di contadini sulle montagne. Il mare è di una bellezza straordinaria, con 10 miglia di costiera selvaggia accessibile solo a piedi o in barca come su un'isola deserta. Il vasto Parco Nazionale del Cilento si trova sulla costa tirrenica a Sud di Napoli e dal 1998 è un Sito dell'Unesco. Il paesaggio è drammatico con montagne alte fino a 1890 metri a pochi chilometri dal mare, con campi, vigneti, uliveti e dense foreste nel mezzo. La flora ha la più alta biodiversità d'Europa, con oltre 170 specie diverse di orchidea selvatica ed il 90% delle erbe medicinali e culinarie che crescono selvatiche. La nostra missione è di essere completamente autosufficienti e sostenibili. Il proprietario, Sebastiano Petrilli, dopo oltre 20 anni lavorando in banca e poi come consulente ed imprenditore a Londra e nel resto del mondo, diventò inquieto osservando da vicino gli effetti estremi del capitalismo basato sull'avidità ed iniziò a mal sopportare la burocrazia dilagante e la cultura dell"Health and Safety" che prendeva il sopravvento sul buon senso. Voleva stare in un posto dove poter chiudere la porta e dire al mondo "voi state la ed io sto qua". Lascio` quindi Londra e si trasferi` nelle proprieta` semi abbandonate dei suoi avi dove sperimento` pratiche agricole biologiche, biodinamiche e sinergiche per cercare di vivere dei prodotti della terra in modo sostenibile, lasciando spazio a piante ed animali selvatici. La missione e` ora quasi compiuta dovendo fare affidamento sull mondo esterno solo per un po' di energia per la Locanda e per cose quasi superflue come capi di abbigliamento, candele, detersivi, whisky e vodka, che comunque poterebbero essere prodotti in casa con uno sforzo in piu`, e per il pesce che ottiene dai pescatori locali. Il baratto e` utilizzato quando possibile e San Fantino sta cercando anche di promuovere gli artigiani, locali e non, che hanno partecipato alla sua realizzazione. San Fantino si identifica in sostenibile, ecologico, ambientalista, abile, locale, rispettoso, equilibrato, creativo, fatto a mano, onesto e semplice ed auspica di creare un brand che comprenda tutto questo. La proprieta` dispone di circa 30 ettari divisi in 5 diversi poderi, a poca distanza gli uni dagli altri, con un antico palazzo di campagna, una grande fattoria ed altri 8 fabbricati di varie dimensioni che saranno tutti ristrutturati negli anni a venire. Il podere principale, San Fantino, e` situato ai margini del paese medioevale di San Giovanni a Piro; i 5 ettari comprendono una vecchia fattoria di 500mq che e` stata trasformata in una Locanda con 7 stanze da letto, un grande salotto/stanza da pranzo ed una piscina. Il palazzo di campagna di 850mq fu costruito alla fine del 1600 ed e` uno dei pochi esempi rimasti dove strutture agricole e residenziali convivono sotto lo stesso tetto; e` intatto da almeno 2 secoli. Gli altri poderi sono Jacine, circa 7 ettari alle pendici del Monte Bulgheria (1. 250m), dove sono situati i vigneti di Pinot Nero; Corrado, circa 3 ettari situati appena sopra il porticciolo di Scario; Masseta, circa 16 ettari situati lungo la costa ed accessibili solo a piedi od in barca e Ciolandrea, circa 1 ettaro al di sopra delle scogliere con vista sul mare. Stanze: ci sono 5 stanze ognuna con il proprio bagno. Al piano terreno ci sono 2 grandi stanze matrimoniali/doppie, al primo piano una stanza matrimoniale/doppia. Al secondo piano che e` accessibile separatamente ci sono una grande stanza matrimoniale/doppia ed una suite con letto matrimoniale ed un altro letto singolo. Due culle e due piccoli lettini sono disponibili per i bambini. Area comune: al piano terreno c'e` un ingresso, una grande salotto/sala da pranzo con camino, pianoforte e stereo, una grande cucina e altri 2 bagni. All'esterno c'e` una piscina e diversi posti dove sedersi o sdraiarsi. Il personale e` disponibile la mattina per rassettare e preparare la prima colazione ed il pranzo o picnic; le donne delle pulizie sono disponibili a fine mattinata per rifare le stanze. I prodotti della fattoria, dagli ortaggi alla frutta, dalle marmellate, formaggi, olio, vino e liquori sono disponibili per i clienti. Il nostro mare e` di una bellezza straordinaria, a cominciare dalle 15 miglia di intatta costa selvaggia (Masseta) che puo` essere raggiunta solo in barca. La costa rocciosa e` piena di grotte e piccole baie e interrotta da spiagge di ogni dimensione. Poi c'e` la famosa spiaggia di Palinuro che si puo` reggiungere in auto ed e` lunga 5 chilometri. Eccezione fatta per Luglio ed Agosto sia la costa selvaggia della Masseta che la spiaggia di Palinuro sono praticamente deserte e danno l'idea di essere su una remota isola disabitata. Mangiare qui e` davvero un'esperienza memorabile. Non e` "haute" ne "nouvelle" cuisine ma un immersione nei sapori intensi e dimenticati degli straordinari ingredienti della nostra terra e nostro mare. Coltiviamo ortaggi, frutta fresca e secca, facciamo il nostro olio d'oliva, il pane con la nostra farina di grano antico, capre e pecore si nutrono della macchia mediterranea. Tutto questo coadiuvato da un ampio uso di piante, erbe selvatiche e funghi. Utilizziamo pratiche biologiche, sinergiche e biodinamiche e facciamo in modo che la biodiversita` faccia la sua parte lasciando che le piante selvatiche crescano accanto ed in mezzo alle colture. Produciamo marmellate ed altre conserve. Ci procuriamo latte e carne dai pastori che pascolano i greggi sui nostri terreni, facciamo formaggi. Ogni tanto uccidiamo un cinghiale. Il pescato e` molto vario ed lo prendiamo non appena sbarcato, il mare e` famoso per i gamberoni rossi, il tonno e la ricciola che prepariamo anche crudo alla giapponese; saraghi, spigole, cernie, naselli, triglie, etc. vengono cucinati in vari modi. L'esperienza internazionale dello chef fa il resto con generose porzioni di piatti di tutti i tipi. I vini sono di alta qualita` a cominciare con il nostro Jacine Pinot Nero ed il San Fantino Rosso, un taglio bordolese di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sirah. Produciamo anche un Fiano macerato ed un Rosato dall'intenso profumo di fragola. Siamo gli ideatori dello straordinario gin Cilento Wild Coast, vincitore della madaglia d'argento alla London Spirit Competition. Facciamo una limonata con i nostri limoni e tisane con la menta, sambuco, tiglio, malva ed altre erbe selvatiche. Produciamo il nostro limoncello, nocino e mirto e per il Bloody Mary utilizziamo il succo dei nostri pomodori.

La Cooperativa sociale Madre Claudia sorta nel quartiere di Barra nel 2018 è una istituzione che attraverso il centro di riabilitazione sanitario, offre alla propria utenza, numerosi e diversificati servizi che spaziano dalle attività di Riabilitazione neuromotoria alla Terapia Fisica e Semiconvitto svolte prevalentemente all'interno di una pregevole villa vesuviana denominata "Villa Spinelli". I trattamenti riabilitativi vengono effettuati secondo i seguenti regimi:- Semiresidenziale- Ambulatoriale- DomiciliareIl Centro svolge attività riabilitativa di medio-alto livello in grado di fornire assistenza e trattamento ai soggetti affetti da lesioni interessanti l'apparato nervoso, sensoriale, respiratorio, psicologico, neuromuscolare e osteoarticolare e da disturbi genetici, comportamentali, comunicativi ed integrativi. Il Centro dispone di una vasta gamma di ambienti adeguati, qualitativamente e quantitativamente, in funzione dei bisogni dell'utente e delle diverse tipologie di attività, assicurando uno svolgimento sicuro, efficace ed efficiente. Con impianti, attrezzature ed ausili all'avanguardia nel settore della riabilitazione. Il Centro è strutturato in modo tale da garantire l'accesso e la completa fruibilità degli spazi da parte di tutti i possibili utenti disabili; gli ingressi del Centro e l'ubicazione delle diverse aree operative all'interno dello stesso sono conformi alla normativa sulle barriere architettoniche e chiaramente indicate tramite apposita segnaletica, inoltre nella struttura sono presenti sala di attesa con locali per l'accoglienza e l'informazione dell'utenza e ampio parcheggio riservato agli utenti. Gli ambienti terapeutici sono tutti provvisti di impianto di climatizzazione. Il Centro Madre Claudia si impegna a:- Agevolare l'accesso ai servizi riducendo i tempi di attesa e semplificando le procedure;- Garantire prestazioni riabilitative elevata dal punto di vista qualitativo con personalizzazione dei trattamenti, gentilezza e sostegno umano;- Informare con tempestività ed in modo completo l'utente o il suo cargiver su tutti gli aspetti diagnostici, prognosi e terapeutici, fornendo un quadro completo di informazioni per permettere trattamenti in modo consapevole;- Promuovere l'integrazione e l'autonomia dei soggetti con disabilità;- Incentivando l'utilizzo di moderni ausili/tecniche per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità;- Sostenendo le famiglie di soggetti con disabilità agevolando la risoluzione di eventuali problematiche connesse alla patologia;- Creando collaborazioni con le associazioni di pazienti, enti, istituzioni per un adeguato inserimento dei soggetti con disabilità;- Promuovendo l'aggiornamento del proprio personale nel campo della riabilitazione e partecipando a progetti di ricerca scientifica. UbicazioneIl Centro Madre Claudia è localizzato in via G. Vela 3/87 a Napoli nel quartiere Barra. Modalità di raggiungimento del Centro: In autobus: Linea 194 o C96In treno: Circumvesuviana linea Napoli-Sorrento fermata Santa Maria del PozzoAuto: Uscita autostradale San Giovanni a Teduccio La StrutturaIl Centro MADRE CLAUDIA è collocata in una villa storica con una estensione interna di MQ 1500 e con area verde esterna estesa ad uso esclusivo del Centro. La Struttura è composta da una villa su tre piani oltre ad una struttura adiacente di un piano. La Villa è disposta su tre piani e un piano seminterrato dedicato ai servizi per il personale che opera nella struttura ed il deposito materiali. Il Piano Terra è composto da circa 290 MQ e sono presenti i seguenti servizi: accettazione, segreteria generale, Direzione Sanitaria, Ambulatorio medico, Ambulatorio di Neuroriabilitazione. Il Primo Piano è composto da circa 320 Mq e sono presenti i seguenti servizi: Sala Kinesi per la riabilitazione ortopedica, 4 ambulatori di psicomotricità ed 1 palestra per il senso motorio, la Direzione e la sala riunioni di equipe. Il Piano Secondo è composto da circa 164mq e sono presenti i seguenti servizi: 5 ambulatori di logopedia oltre ad una sala di attesa dedicata. La struttura adiacente è di circa 570 Mq ed è composta da: Sala Mensa, Palestra grande di Rieducazione motoria, il Centro Diurno (composto a sua volta da 5 sale laboratorio, un ambulatorio visite mediche dedicato, palestra dedicato). E' presente inoltre un parcheggio esterno diviso per il personale della struttura e per gli utenti con circa 50 posti auto. Tutti gli ambienti sono spaziosi e rispettano le dimensioni previste dalla normativa. Offerta dei ServiziIl Centro Madre Claudia offre i seguenti servizi:• Rieducazione Motoria• Logopedia• Neuropsicomotricità• Terapia Occupazionale• Psicoterapia• Semiconvitto/Centro Diurno• Riabilitazione SportivaAttività in regime ambulatoriale di recupero e rieducazione funzionale (FKT) ex art. 44 L. 833/78 in regime privatistico:• Posturologia• Osteopatia• Cranio-sacrale• Ginnastica correttiva• Terapia fisica• TECAR TERAPIA• MAGNETO TERAPIA• LASER TERAPIA• RADAR TERAPIA• ULTRASUONI TERAPIA• MASSOTERAPIA• ELETTROTERAPIA ANTALGICA (correnti diadinamiche, galvanica, faradica, t. e. n. s., ionoforesi)• MAGNETOLIGHT• ONDE D'URTO FOCALI Nel momento in cui il programma riabilitativo preveda l'utilizzo di Ausili e/o Ortesi, saranno coinvolte figure professionali interne nonché attivate consulenze esterne al fine di verificare, attraverso prove, la funzionalità degli stessi.

BETATECNO 4 SRL è un’azienda che vanta una pluridecennale esperienza nello sviluppo di soluzioni integrate per la Vostra Azienda. Forte di ciò, propone ad Enti e/o imprese di ogni dimensione, un rapporto basato su elevati livelli di professionalità e competenza sia nella fornitura, che nell’assistenza tecnica, proponendo ad ognuno la soluzione standard o personalizzata più adatta a qualsiasi esigenza. STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO Stampanti per la realizzazione di etichette personalizzate, anche con codici a barre e PDF, con sistema termico diretto o a trasferimento di nastro, complete di materiali accessori, quali etichette e foil termici per qualsiasi tipo di stampante. SISTEMI PER SOVRASTAMPA ED APPLICAZIONE ETICHETTE Applicatori di etichette, sistemi per linee di produzione, gestione magazzino. LETTORI DI CODICI A BARRE Lettori di codici a barre (CCD, LASER, RF), in emulazione di tastiera, terminale e RS-232. SISTEMI PER IL TRATTAMENTO COMPLETO DELLE PLASTIC CARD Punzonatrici, Imprinter, Encoder, Tipper, Carte Plastiche, Stampanti Termografiche. SERVICE DI CARDS CON PUNZONATURA, CODIFICA, CON STAMPA TERMOGRAFICA A COLORI E/O MONOCROMATICA PUNZONATRICI PER TARGHETTE METALLICHE SISTEMI COMPLETI DI GESTIONE PRESENZE/ASSENZE LETTURA E ARCHIVIAZIONE DATI ATTRAVERSO SISTEMA DI LETTURA OTTICA ASSISTENZA TECNICA DIRETTA SU TUTTE LE LINEE DI PRODOTTI Vendita di accessori e materiale d’uso originale delel ditte commercializzate ed assistite (TOSHIBA TEC – CIM – EMK – DATALOGIC – METROLOGIC – PROGECT SISTEM)

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nasce da una tradizione di famiglia tramandata da padre in figlio, vanta una esperienza acquisita da vite vissute a ceramica "fatta a mano". Realizzando la distribuzione di prodotti rispondenti ad un connubio di tradizione e modernità di lavoro, senza perdere di vista la gamma di ceramiche, continuamente rinnovate di articoli e decori allo scopo di rendere sempre più facile al cliente il loro l'utilizzo. Esse sono completamente atossiche e il piacere estetico donatogli dai colori di decori sempre originali, con un intramontabile valore artistico che va ad aumentarsi continuamente negli anni. Tale valore cresce in parallelo alla nostra esperienza e ai nostri maestri, essendo anche una azienda promotrice dell'insegnamento al culto della ceramica. Di. Va. Ceramiche è una azienda che lavora nel settore delle ceramiche da due Generazioni con il fondatore che ha iniziato a lavorare in ceramica nel 1956. Forniamo negozi, hotel, ristoranti di prodotti innovativi per le proprie attività dando modo di partecipare e contribuire al loro successo commerciale. I nostri prodotti sono creati come da vecchia lavorazione a Tornio, dalle sapienti mani dei nostri maestri e decoratori sempre a mano libera dando così bellezza e ARTE a prodotti che nel tempo acquistano un valore superiore a quello Iniziale Segnaliamo sotto al prodotto l'anno della realizzazione aggiungendo la nostra certificazione… Scritta all'Opera…! I nostri prodotti possono variare tra di loro quando confrontiamo gli stessi decori tra di loro, essendo essi tutti realizzati e decorati a mano libera ottenendo così ceramiche d'arte e di alta qualità.

Hotel Ristorante Vecchia Taverna Alberghi; Congressi e conferenze sedi e centri; Ricevimenti e banchetti, sale e servizi; Ristoranti, giardino all' aperto, menù fisso, sale per cerimonie, feste di compleanno, organizzazione di feste private, cucina tradizionale, cucina internazionale, escursioni, escursioni Certosa di Padula, escursioni Grotte di Pertosa, escursioni Lucania, escursioni Maratea, escursioni Parco Nazionale del Cilento, escursioni Scario, escursioni Vallo di Diano, escursioni oasi WWF di Morigerati, escursionismo, turismo verde, ambiente raffinato, accettazione gruppi, aria climatizzata, cerimonie, colazioni di lavoro, con parcheggio, alberghi, ristoranti, ambiente climatizzato, camere climatizzate, camere con tv satellitare, accesso ad internet, bar, giardino, parcheggio, sale riunioni attrezzate, servizi di ricevimento, servizi per cerimonie, alta cucina, organizzazione di ricevimenti, ristoranti, sale per conferenze, vacanze, camere climatizzate, camere con telefono diretto, camere con tv, disponibilita' sala congressi, parcheggio, bar, servizi di ricevimento, servizi per conferenze, servizi per l'organizzazione di congressi. Hotel Ristorante Vecchia Taverna Albergo accogliente che gode di una comoda posizione geografica, nella Valle del Sele, molto favorevole per visitare le bellezze naturali della zona, ma anche per scoprire tutte le potenzialità turistiche dei dintorni, un angolo della valle dove passato e presente si incontrano, e dove tornerete sempre con piacere. La struttura, immersa nel verde gode di un meraviglioso panorama sulla campagna e sulle colline al riparo da rumori e clamori, tutto per regalarvi un soggiorno piacevole in completo relax. L'albergo ristrutturato recentemente offre 24 camere ampie e soleggiate tutte con bagno e doccia, complete di tutti i confort: Telefono diretto, Frigobar, Televisione, Aria condizionata, Riscaldamento, Internet. L'Hotel dispone di Ascensore, Parcheggio custodito, Giardino, Bar, Pizzeria, Sala TV, Piscine, il tutto completato da un'ottima cucina. Numerosi sono i piatti ed i prodotti tipici di tradizione, a partire dalla montagna con il pregiato tartufo, i funghi, i formaggi, i salumi, la cacciagione, la carne di agnello e gli antichi legumi, per discendere la collina con i celebrati prodotti di qualità quali i vini, l'olio extravergine e la carne bovina di razza campana, per approdare al mare con le infinite cucine con il pesce del golfo di Salerno. Potete contattare al 338 2260394.

Nessuna descrizione

BENVENUTINELCILENTO.IT è il Portale Web di Aziende e Servizi del Cilento. Il Cilento è una subregione montuosa della Campania che si protende come una penisola tra il Golfo di Salerno e il Golfo Policastro, nella zona meridionale della regione. Fino alla creazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano il territorio cilentano era individuato tra i paesi ai piedi del Monte della Stella (1131 mt) e altri delimitati a est dal Fiume Alento. Per ragioni oggettive si è voluto estendere il Cilento a buona parte della provincia costiera e interna meridionale di Salerno. Anticamente il Cilento era parte della Lucania (insieme con il Vallo di Diano e il golfo di Policastro). Ne è rimasto segno nel dialetto, nelle tradizioni gastronomiche e nella toponomastica (Vallo della Lucania, Atena Lucana). Il Cilento è già da molti millenni ispirazione per poeti e cantori. Questo di fatti è un portale che vuole portare a conoscenza e promuovere il Cilentano, creando per fornire informazioni turistiche, contenuti e e notizie utili anche per i Cilentani. Le strutture turistiche e le aziende sono messe in risalto per una maggiore valorizzazione del territorio Cilentano. Per le vostre vacanze nel Cilento nel portale troverete hotel, alberghi, agriturismo, villaggi turistici, noleggio Barche, case vacanze, camping, bed&breakfast, prodotti tipici e artigianato locale, autolinee e bus, escursioni guidate nel parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito www.benvenutinelcilento.it.

Nessuna descrizione

Il Ruspante Srl si occupa di macellazione di polli, vendita all'ingrosso di carni avicole, polli, galline, tacchini, conigli, tradizionali, biologiche e biodinamiche per ristoranti, agriturismi, macellerie, mense aziendali, punti vendita a''ingrosso; Trasporti refrigerati; Alimenti dietetici e macrobiotici produzione e ingrosso; Avicoltura; Carni fresche e congelate lavorazione e commercio; Pollame, conigli e selvaggina ingrosso, avicola, carni biologiche, polli, carni, pollame, polli biodinamici, carni avicole, Pollame, conigli e selvaggina ingrosso; Alimentari produzione e ingrosso; Avicoltura; Carni fresche e congelate lavorazione e commercio, macellazione, cordon bleu, fesa di tacchino, petti di pollo, spiedini, bistecca di pollo, cotolette, fuso di pollo, polli per gastronomia, tacchini, conigli, gallina, macellazione di polli in Campania non chè vendita solo all'ingrosso di carni avicole quali: pollo, tacchino, coniglio, grossa e piccola cacciagione, uova cordon bleu cotoletta agli spinaci, prodotti precotti a marchio RINALDI. Attenzione al consumatore, rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dal Protocollo HACCP, tutela dei sapori genuini e delle cucine regionali. Il Ruspante Srl è uno dei principali produttori di carne avicola, grazie alla gamma completa di 1°, 2°, 3° e 4° lavorazioni, distribuite sul territorio italiano, comunitario e internazionale. Il gruppo occupa un ruolo di prestigio nel panorama del settore, con 800 addetti. Il controllo diretto dell'intera filiera produttiva, permette di garantire la genuinità e la bontà delle carni bianche, secondo quanto previsto dalle normative. Il Ruspante Srl e la prima in campania ad essere autorizzati dalla comunità europea alla macellazione di polli, macellazione pollame, vendita all'ingrosso di carni avicole, ingrosso Polli carni bianche, macellazione pollame, vendita di carni avicole.

La Nostra Società È Operativa Dal 1983 Non È un Punto Reperibile Solo Telefonicamente Ma una Grande Struttura Aperta Al Pubblico con Disponibilità Immediata Delle Vetture e Dove È Possibile Visitarci e Chiedere Tutte le Informazioni di Personasin Dal 1982 Ferrante Vincenzo Crea con L'amore Che Ha per le Autovetture una Ditta Individuale Ferrauto di Ferrante Vincenzo in San Valentino Torio Salerno Inizia Così la Sua Storia Nel Mondo del Commercio Delle Autoinizialmente il Commercio Si Svolge Alla Sede Storica di Via Curti 6 con un Parco Espositivo Plurimarche di Circa 750mqiniziano Così Grandi Alleanze con Forti Aziende Automobilistiche del Friuli Venezia Giulia del Veneto della Lombardia del Piemonte della Valle Daosta e del Trentino Alto Adige il Titolare Ferrante Vincenzo Applica Indistintamente su Tutte le Vetture I Motti di 'garanzia Sicurezza' e 'il Nostro Miglior Privilegio È Quello di Mettervi Sicuri in Strada' Slogan di Garanzia Ed Efficienza Che Fanno Crescere Lazienda Ed Offrire Servizi Continuativi di Assistenza e Garanzia Quali Recupero Ed Assistenza del Veicolo e Vettura Sostitutiva Al Cliente Inizialmente il Nostro Obiettivo Era Soddisfare I Nostri Clienti con una Vasta Scelta di Auto Usate Obiettivo Negli Anni Ampiamente Raggiunto e Superato Labbiamo Così Esteso per la Nostra Vastissima Clientela Nella Vendita A 360 Gradi di Auto Nuove Km Zero Semestrali e Aziendalinel 2002 Nasce Così per Esigenze Strutturali la Ferrauto SRL Che Sposta la Sua Sede Legale Ed Operativa Alla Via Cesina 99101 Passando Così da un Parco Auto Espositivo Iniziale di 750mq Ad Uno Attuale di 8760mqla Nostra Azienda Commercializza Attualmente Tutte le Maggiori Marche Ovvero Fiat Alfa Romeo Lancia Bmw Mini Audi Volkswagen Peugeot Renault Citroen Ds Opel Land Rover Jaguar Mercedes Abarth Nissan Kia Hyundai Ford Suzuki Chevrolet Smart Volvocon Ferrauto SRL un Veicolo Usato Non È Più un Punto Interrogativo Ma Certezza di Qualità e Affidabilità Garantita Nero su Biancoè Dal 1982 Che

Nessuna descrizione

articoli per neonati e bambini ausili per la comunicazione e l apprendimento esame baropodometrico ausili per il superamento barriere architettoniche protesi arto superiore protesi arto inferiore noleggi altri prodotti calzature e plantari presidi per la riabilitazione. La " Ortopedia Meridionale " di Zungri S. & C. S. a. S. è presente sul mercato dal 1981. L' azienda nasce dalla trasformazione della Officina Ortopedica Meridionale fondata negli anni ' 60 dall' attuale direttore tecnico Gran Ufficiale Zungri Fausto. In virtù della serietà con cui si è imposta sul mercato, ha ricevuto nel 1984 il PREMIO QUALITA' E CORTESIA, nel 1998 il PREMIO OSCAR PER LA SANITA'; inoltre nello stesso anno è stata CERTIFICATA AI SENSI DELLA NORMATIVA EUROPEA UNIEN ISO 9001. E' presente in tutta la Regione Campania con numerose filiali dove collaborano tecnici ortopedici diplomati in grado di dare consulenza, assistenza e prodotti di qualità. E' stata più volte oggetto di elogi da parte della televisione nazionale e quotidiani italiani. SISTEMA DI QUALITA': L' Azienda ha predisposto, documentato e, applicato un sistema di qualità come mezzo per assicurare il presidio o ausilio ortopedico sia conforme ai requisiti specificati nella prescrizione medica. L' Azienda ha predisposto un manuale della Qualità che: copre i requisiti della Norma UNI EN ISO 9001 ed. 1994 contiene, all'interno delle sue SEZIONI, Ie procedure applicate ai processi gestionali per le singole attività. richiama le procedure tecniche applicate ai processi di realizzazione e collaudo dei presidi. delinea la struttura della documentazione relativa al sistema stesso nell' Elenco Generale documenti. PROCEDURE DEL SISTEMA DI QUALITA': Il Sistema di Qualità predisposto dall' Azienda fa riferimento aIle seguenti procedure: PROCEDURE GESTIONALI che coprono le seguenti attività: riesame del contratto con vendita al minuto (sez. 4. 3) controllo della progettazione (sez. 4. 4) controllo dei documenti e dei dati (sez. 4. 5) approvvigionamenti (sez. 4. 6) controllo del processo (sez. 4. 9) prove, controlli e collaudi (sez. 4. 10) controllo delle apparecchiature per prova, misurazione e collaudo (sez. 4. 11) controllo del prodotto non conforme (sez. 4. 13) azioni correttive e preventive (sez. 4. 14) magazzino (sez. 4. 15) controllo delle registrazioni della Qualità (sez. 4. 16) verifiche ispettive interne della Qualità (sez. 4. 17) addestramenti (sez. 4. 18) assistenza tecnica (sez. 4. 19) PROCEDURE TECNICHE che coprono le attività di realizzazione e collaudo delle famiglie di presidi ed ausili ortopedici, così come riportato nell' EGD. POLITICA ED OBIETTIVI PER LA QUALITA': L' alta Direzione ha definito la politica Aziendale per la Qualità nei seguenti punti: Essere conformi alle specifiche prescritto dal Nomenclatore tariffario unico documento legislativo di riferimento. Essere conformi ai requisiti prescritti dalla Norma UNI-EN-ISO 9001 / Ediz. Dicembre 1994. Prestare particolare cura alle necessità del paziente svantaggiato cercando di renderlo "meno" disabile fornendogli ausili e protesi tecnologicamente e qualitativamente all' avanguardia ad un giusto prezzo; il tutto nella ricerca studio e progettazione continua. Addestrare e formare i collabolatori affinchè raggiungano gli obiettivi fissati dall' alta direzione nell' interesse del cliente fornendo presidi di alta qualità a costi competitivi. Stabilire un rapporto con il proprio fornitore che garantisca prodotti di alta qualità a prezzi concorrenziali nel rispetto dei tempi concordati. Verificare la soddisfazione del cliente telefonicamente o attraverso questionari. Essere più vicini al cliente attraverso l' istituzione di un numero verde. In riferimento alla Politica Aziendale per la Qualità l'alta Direzione ha definito i seguenti "obiettivi " per la Qualità. Realizzate i prodotti in modo conforme al nomenclatore rispettando tempi di consegna definiti, la qualità prescritta nel rispetto delle aspettative espresse e implicite del cliente, i prezzi riportati nel nomenclatore (per quanto riguarda il paziente assistito dagli enti pubblici ) Applicare a tutti i livelli Aziendali i criteri descritti nella UNI-EN-ISO 9001/Ed. Dicembre 1994, con il concetto di mantenere e migliorare nel tempo la loro applicazione nella realtà Aziendale. Durante la riunione annuale di Riesame dei Sistema Qualità, la Direzione Generale stabilisce gli obiettivi, chiari e facilmente misurabili, per la gestione successiva. Questi obbiettivi saranno comunicati a tutto il personale mediante opportune comunicazioni.

Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) La societa' ha per oggetto l'attivita' di: a) installazione di impianti elettrici ed idraulico-sanitari, impianti tecnici di motori, generatori e trasformatori elettrici; b) installazione di apparecchiature di protezione, di manovre e controllo; c) montaggio e riparazione di impianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche; d) installazione e riparazione di apparecchi elettrici ed elettronici, impianti radiotelevisivi e di amplificazione sonora e di allarme; e) servizi di manutenzione e sicurezza impiantistica; servizi connessi alla realizzazione e gestione di sistemi tecnologici avanzati per il risparmio energetico e per la tutela ambientale in relazione alle attivita' produttive; servizi per l'introduzione di nuovi vettori energetici; servizi connessi alle problematiche dell'energia, ambientali e della sicurezza sul lavoro; f) installazione, revisione e collaudo di tutta l'impiantistica di cui al d. M. 37/08 ed in particolare quella relativa a: impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore; illuminazione pubblica, lampade votive e illuminazione cimiteriale, impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche; impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura e specie; impianti idrosanitari nonche' quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore; impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore; impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; impianti di protezione antincendio; g) verifiche di tutti i tipi di impianti ed in particolare di quelle stabilite dal d. P. R. 462/2001 e dall'art. 1 e succ. Della direttiva del ministero delle attivita' produttive del 11/marzo/2002 e succ. Modifiche, nel pieno rispetto di tutte gli obblighi e condizioni ivi previsti; h) lavori generali nel settore delle costruzioni ed in particolare costruzione di edifici e lavori di ingegneria civile, posa in opera di coperture e costruzione di ossature di tetti di edifici, costruzione di opere idrauliche, di strade, autostrade, impianti sportivi, di intonacatura, di posa in opera di infissi in legno o in metallo, tinteggiatura e posa in opera di vetrate, demolizione di edifici e sistemazione del terreno, trivellazioni e perforazioni, noleggio di macchine e attrezzature per la costruzione e la demolizione. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie o utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di altre garanzie reali o personali sia a favore che per conto di terzi, anche a titolo gratuito. Essa potra' inoltre assumere, direttamente o indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio (con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. N. 58 del 1998, disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare), nonche' compiere operazioni finanziarie, unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale. La societa' dovra' operare nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini, albi professionali, etc., con esclusione tassativa, quindi, delle attivita' per legge riservate. La societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, creditizie e contributive previste dalle leggi vigenti e di tutte quelle che in futuro verranno emanate per agevolare le iniziative nel mezzogiorno d'italia.

Siamo Specializzati Nel Noleggio di Auto con Conducente Ncc un Servizio Utile e Indispensabile per Chi Non Ama Spostarsi con il Trasporto Convenzionale Siamo Specializzati Nell Accompagnarvi in Aeroporto Alla Stazione Al Porto Presso Hotel O Bb per Viaggi di Lavoro O Piacere per Eventi Sportivi O Anche Semplicemente A Fare Shopping per Accompagnarvi il Giorno del Vostro Matrimonio O per Partecipare Ad Eventi Fiere Cerimonie e per le Vostre Commissioni Più Importanti Scegliere Pipino City Transfer Significa Poter Viaggiare in Totale Comfort Grazie Ai Nostri Autisti Qualificati e la Nostra Gamma di Automezzi Costantemente Controllata e Caratterizzate da Alti Livelli di Sicurezza Ed Eleganza I Nostri Autisti Vi Porteranno A Destinazione Nellorario da Voi Prefissato Preoccupandosi di Ogni Aspetto del Viaggio il Tragitto il Traffico il Meteo Voi Potrete Cosi Dedicarvi Alla Vostra Agenda Alle Vostre Telefonate O Semplicemente Godervi un Viaggio Nel Pieno Relax Rispettiamo le Normative Anticovid e la Nostra Flotta Mercedes Benz Viene Sanificata con Trattamenti Ad Ozono Dopo Ogni Corsa e Gli Autisti Sono Dotati di Mascherine e Disinfettante Se Hai Bisogno di Noleggiare Un'auto con Conducente Siamo in Grado di Fornire la Migliore Soluzione per Ogni Tipo di Viaggio Offrendo un Servizio Professionale Ed Elegante con Auto di Lusso Sulla Città di Napoli e Provincia Ed il Territorio della Campania il Massimo del Comfort e Dello Spazio A Bordo Regalatevi il Massimo del Comfort e Dello Spazio Salendo A Bordo Dei Nostri Veicoli Classe A Minivan V Minibus Sprinter Capri della Mercedesbenz Se Hai Bisogno di Noleggiare Un'auto con Conducente Siamo in Grado di Fornire la Migliore Soluzione per Ogni Tipo di Viaggio Offrendo un Servizio Professionale Ed Elegante con Auto di Lusso Sulla Città di Napoli e Provincia Ed il Territorio della Campaniaistintivamente Si Tende Sempre Ad Utilizzare I Comuni Mezzi di Trasporto con Lo Stress di Lunghe File di Attesa Magari Sotto Al Caldo Rischiando di