77106 risultati per

Nessuna descrizione

Dott. Luigi Pignatelli, psicologo, effettua Sostegno Psicologico Breve Integrato, esperto in Ipnosi (Ipnosi Ericksoniana, Ipnosi Non Verbale, Ipnosi Rapida, Power Hypnosis, Ipnosi Simbolica, Ipnosi da Dimostrazione, Ipnosi Regressiva, Ipnosi del Dolore), Programmazione Neuro Linguistica (PNL), analisi Umanistico-Esistenziale, tecniche Psico-Corporee (Bioenergetica), Chi Kung Tradizionale Cinese, Fiori di Bach, Tecniche di Rilassamento e Gestione dello Stress e dell’Ansia, Medicina Energetica Cinese. Sebbene ogni essere umano ha grandi qualità (energetiche, creative, emotive e spirituali) spesso queste restano inaccessibili e inespresse perché bloccate e soffocate da esperienze passate o da modi negativi e limitanti di affrontare la vita. Secondo il mio approccio ciò che viene normalmente considerato “malattia” non è solo qualcosa da “curare” ma è soprattutto il sintomo che qualcosa deve cambiare nella nostra vita, è la spinta, il messaggio, che la parte più profonda e positiva di noi fa emergere per dirci che è arrivato il momento di migliorare la qualità della nostra vita. In quest’ottica è importante non solo eliminare il “malessere”, ma far emergere la capacità di vivere il benessere e la soddisfazione per la vita promuovendo il miglioramento personale negli individui. Nella mia esperienza mi sono reso conto che per una soluzione profonda dei nostri problemi è necessario intervenire sulla totalità dell’essere umano. Per questo motivo il mio approccio è di tipo olistico, tiene cioè conto della multidimensionalità dell’uomo e di come è necessario, per risolvere i nostri malesseri, un lavoro su più livelli. Pertanto all’interno delle sedute, in base ai problemi ed allo stato psicofisico della persona, utilizzo diverse tecniche: Ipnosi (Ipnosi Ericksoniana, Ipnosi Non Verbale, Ipnosi Rapida, Power Hypnosis, Ipnosi Simbolica, Ipnosi da Dimostrazione, Ipnosi Regressiva, Ipnosi del Dolore), che rende possibile accedere alle enormi risorse e potenzialità racchiuse nel nostro inconscio che permettono di conseguire realmente e velocemente i nostri obiettivi di benessere. Programmazione Neuro Linguistica (P.N.L.) in quanto è necessario essere consapevoli e cambiare anche il nostro modo di percepire e interpretare ciò che ci accade: il modo in cui formuliamo i nostri pensieri e diamo un senso alle nostre esperienze, cambiano la qualità della nostra vita. La PNL permette, sfruttando il modo di funzionare della mente, di apportare cambiamenti profondi al nostro modo di essere nel mondo, al nostro senso di autostima e sicurezza interiore. Psicologia Analitico-Esistenziale, basata su un approccio di tipo verbale che, a livello analitico, lavorando sull’inconscio, cerca di cogliere i motivi sottostanti i nostri comportamenti ed emozioni mentre a livello esistenziale lavora su una parte profonda dell’uomo (il Sé) che, nonostante tutti i condizionamenti, è sempre in grado di trovare soluzioni e di prendere decisioni che ci liberano dai legami con il passato; Tecniche Psico-Corporeo (Bioenergetica), per sciogliere i blocchi muscolari accumulati negli anni che, come una camicia di forza, ci impediscono di cambiare e di entrare realmente in contatto con noi stessi e con le proprie emozioni e ci impediscono di vivere e godere pienamente; A seconda dei casi, inoltre, il trattamento viene integrato con l’utilizzo di Tecniche di Rilassamento e di Gestione dell’Ansia, Fiori di Bach e di Chi Kung Tradizionale Cinese.

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Dr. Ruggero M. Spinazzola si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Universit degli Studi di Padova nel 1975 e si specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l'Universit degli Studi di Bari nel 1979. Ha effettuato uno stage in Endoscopia digestiva presso il S.T. Marks Hospital di Londra con il Prof. Williams nel 1984 e uno stage presso il reparto di Endoscopia Digestiva dell'Universit degli Studi di Tor Vergata di Roma e dell'Ospedale San Raffaele Milano. Dal 1976 al 1980 ha ricoperto l'incarico di Dirigente Medico di ruolo presso l'Ospedale Specializzato in Gastroenterologia (Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico). - Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva conseguita presso l'Università degli Studi di Bari; Idoneità Nazionale a Primario in Gastroenterologia - Corso di Ecografia Internistica presso Gastello di Gorgonza Università di Arezzo. Curriculum studi universitari e attività professionali svolte presso strutture pubbliche o private accreditate - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (luglio 1975); - Stage in Endoscopia digestiva e Proctologia presso il ST. Marks Hospital di Londra; - Stage presso il reparto di Endoscopia Digestiva dell'Università di Tor Vergata Roma e del San Raffaele Milano; Apparecchiature utilizzate - Endoscopia: Colonna endoscopica Olympus con Set di Videoendoscopia Olympus serie 180 H con n. 2 videogastro e n. 2 videocolon muniti dei vari accessori Olympus; Anoscopi monouso. - Pistole del ST. Marks per legatura elastica emorroidi, e apparecchi a infrarossi per terapia emorroidi; - Apparecchio ad ultrasuoni per pulizia Ilaerre per pulizia strumenti; - Ecografia: Kalamed KUP-211; Metodologie diagnostiche e terapeutiche Endoscopie digestive: EGDS, Rettoscopie, Rettosigmoidoscopie, Colonscopie, colonileoscopie. Anoscopie; Legatura elastica delle emorroidi e Coagulazione ad Infrarossi dei noduli emorroidari; Ecografie Addominali. Ecografie Anali trancutanee; Oltre che visite specialistiche gastroenterologic Titoli conseguiti Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva conseguita presso l'Università degli Studi di Bari; Idoneità Nazionale di Primario in gastroenterologia Corso di Ecografia Internistica presso Gastello di Gorgonza Università di Arezzo. Curriculum e attività Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova; Stage in Endoscopia digestiva e Proctologia presso il ST. Marks Hospital di Londra; Stage presso il reparto di Endoscopia Digestiva dell'Università di Tor Vergata Roma e del San Raffaele Milano; Dirigente Medico in ruolo presso Osp. Specializzato in Gastroenterologia, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico; Sino a Dicembre 2008 Dirigente Responsabile dell'U.O. di Prevenzione delle Malattie del Fegato-Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel Territorio BA2-BT; Relatore e Organizzatore di congressi in gastroenterologia-endoscopia digestive. Apparecchiature utilizzate - Endoscopia: Set di Videoendoscopia Olympus serie 180 H con n. 2 videogastro e n. 2 videocolon muniti dei vari accessori Olympus. Gli esami endoscopici sono completi di Videoregistrazione con strumento adatto medicale Stryke e tale registrazione completa è in dotazione al paziente. - Anoscopi monouso. n. 4 Pistole del ST. Marks Hospital di Londra per legatura elastica emorroidi. - Apparecchi a infrarossi per terapia emorroidi; - Apparecchio ad ultrasuoni per pulizia Ilaerre per pulizia strumenti; - Ecografia: Ecografo Tedesco di ultima generazione Kalamed Kup-211 con n. 2 sonde (convex 2,5-5 mh), lineare 6.5 (6.5-10 mh), con ecocolourdoppler - N.3 Apparecchi per Breath test all’idrogeno test di intolleranza al Lattosio, Fruttosio, Sorbitolo e al Glucosio e Lattulosio per diagnosi di sovracrescita batterica intestinale e di tempo di transito Oro-Cecale. - Apparecchio LF Reader per il dosaggio della Calprotectina fecale per lo studio della infiammazione intestinale. PRESTAZIONI ESEGUITE - Visite Specialistiche Gastroenterologiche - Visite Proctologiche - Endoscopie digestive: EGDS, Rettoscopie, Rettosigmoidoscopie, Colonscopie, colonileoscopie. Anoscopie; - Terapie Mini Invasive delle Emorroidi: Legatura elastica delle emorroidi e Coagulazione ad Infrarossi dei noduli emorroidari; - Ecografie Addominali. - Ecografie Anali trancutanee per la diagnosi di patologia anale. - Ecografie della Parete Addominale per la diagnosi di ernie addominali. Oltre che visite specialistiche gastroenterologiche e proctologiche. Le altre metodiche eseguite presso il nostro centro sono: - Breath test per intollereanze: B.T. Lattosio, B.T. Futtosio, B.T. Sorbitolo, - Breath test per la diagnosi di Sovracrescita Batterica intestinale: B.T. Lattulosio e B.T. Glucosio. - Breath Test per lo studio del Tempo di Svuotamento Gastrico: B.T. Ac. Ottanoico. - Breath Test per Ricerca di infezione Gastrica da Helicobacter Pylori. TEST PER LOSTUDIO INTESTINALE: - Test per indagine di Malattia Celiaca: Anti Transglutaminasi IgG, IgA, IgM. - test per Diagnosi di Infiammazione dell'intestino: Dosaggio della Calprotectina Fecale. - Test per la ricerca del sangue occulto feci con la differenziazione della sede Bassa: Colon HB e Alta Stomaco e Piccolo intestino HB-HP. - Ricerca di Infezioni Batteriche e Protozoi Intestinali: Clostridium Difficilis Tossine A eB. Escherechia Coli 0157:H7 e Infezione da Giardia nelle feci Successivamente stato Dirigente Medico dell'U.O. di Medicina e Gastroenterologia dell'Ospedale di Barletta e poi Dirigente responsabile dell'U.O. di Prevenzione delle Malattie del Fegato-Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel Territorio BA2-BT. E' stato Relatore e Organizzatore in congressi in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Attualmente lavora presso il suo Studio Privato sito a Barletta.

Benvenuti nel nostro sito, specializzato nella produzione e vendita ZANZARIERE – TAPPARELLE – TENDE DA SOLE per la protezione e l’arredo dei vostri spazi. Offriamo una vasta gamma di prodotti realizzati con materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia, ideali per soddisfare ogni esigenza di comfort e design. Tapparelle Orientabili e in Alluminio Coibentato Scoprite le nostre tapparelle moderne, progettate per garantire isolamento termico e acustico, grazie all’uso di alluminio coibentato. Le tapparelle orientabili offrono un controllo ottimale della luce naturale, combinando funzionalità ed eleganza. Scegliete tra una vasta gamma di colori e finiture per adattarsi perfettamente al vostro stile abitativo. Zanzariere di Tutti i Modelli Proteggete la vostra casa dagli insetti con le nostre zanzariere disponibili in numerosi modelli, adatte a finestre e porte di qualsiasi dimensione. Offriamo soluzioni pratiche e durature, che si integrano perfettamente con l’estetica dei vostri ambienti. Tende Oscuranti e alla Veneziana Le tende oscuranti sono perfette per chi desidera creare un’atmosfera rilassante e intima, bloccando efficacemente la luce esterna. Le tende alla veneziana, invece, offrono un controllo preciso dell’illuminazione e un look contemporaneo, adattandosi a qualsiasi stile di arredo. Tende da Sole Proteggete i vostri spazi esterni dal sole con le nostre tende da sole, disponibili in vari design e materiali resistenti alle intemperie. Offriamo soluzioni personalizzate per terrazze, balconi e giardini, garantendo comfort e stile durante tutto l’anno. Motorizzazioni e Domotica per Tapparelle e Tende Scoprite il futuro della comodità domestica con le nostre soluzioni di motorizzazione e domotica. Automatizzate le vostre tapparelle e tende per un controllo più semplice e una maggiore sicurezza. I nostri sistemi smart si integrano facilmente con i dispositivi di domotica esistenti, offrendo un’esperienza utente innovativa e senza sforzo. Visitate il nostro sito per conoscere nel dettaglio tutti i prodotti disponibili e contattateci per una consulenza personalizzata. I nostri esperti sono sempre a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere le soluzioni più adatte alle vostre esigenze. Assicuratevi di seguire il nostro blog per aggiornamenti su tendenze, consigli e novità nel mondo delle soluzioni per la casa. Siamo qui per trasformare i vostri spazi in ambienti confortevoli e moderni.

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Villa Olimpia Bb Accogliente Dimora Degli Anni 70 Immersa Nel Verde della Sua Pineta Nella Splendida Cornice Naturale Delle Isole Tremiti in Località San Domino la Villa È Strutturata Come un Piccolo Hotel e Offre le Sue Camere in Bb L'ubicazione Ottimale Permette di Raggiungere Tutto in Pochi Minuti Dal Grazioso Centro di San Domino Alle Più Belle Baie Tra Cui Cala Tramontana Famosa per I Suoi Tramonti 'tremitesi' Tv Dtv Aria Condizionata Custodia Valori Phon Wifi Gratis Negli Spazi in Comune e Frigo Bar Nelle Camere le Isole Tremiti Dai Fondali Spettacolari Oltre Ad Essere un Paradiso per I Sub Offrono Anche Tante Altre Attività Dai Bagni Nell'acqua Limpida e Cristallina Al Giro in Motoscafo Dell'arcipelago con Visita Alle Grotte Giornate in Barca con Pranzo A Bordo Giro in Barca con Fondo Trasparente per Chi Non È un Esperto Sub Ma Non Vuole Perdere Lo Spettacolo Dei Meravigliosi Fondali I Famosi Fanghi D'argilla Dell'isololotto Cretaccio da Fare Al Tramonto per Ritrovarsi in Modo del Tutto Naturale una Pelle Rigenerata Infine L'immancabile Passeggiata Sull'isola di San Nicola Denominata 'la Montecassino in Mezzo Al Mare' le Graziose Camere Si Distinguono per la Vista Mare O Vista Parco e Sono Intitolate Alle Più Belle Grotte Ed Insenature Dell'arcipelago Delle Tremiti la Qualità Servizi e la Calorosa Accoglienza Degli Operatori Consolidata in Anni di Esperienza Nel Settore Impreziosiranno il Vostro Soggiorno A Villa Olimpia Capace di Offrire Favolose Vacanze Tra I Profumi Ed I Colori Delle Isole Tremiti'

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

VILLA BOSCHETTO antico Casale situato sulla Litoranea Salentina, a metà strada tra Taranto e Gallipoli, a 50 metri dalle limpidissime acque del Mar Ionio, oltre ad essere una casa vacanza in un luogo ricco di sole e storia, dove i profumi e i sapori arricchiscono il soggiorno; dove i colori del mare, i sapori della gastronomia locale e la versatilità del proprio litorale danno la possibilità di vivere un periodo di assoluto riposo, Villa Boschetto, grazie alla sua posizione strategica, permette anche di poter essere punto di partenza per molte mete turistico? culturali della provincia di Lecce, Taranto, Brindisi e Sud Barese. Ideale per coppie, anche gay friendly, e piccole famiglie; tranquillità e riservatezza tra mare e campagna! Affitto settimanale, e/o servizio Bed and Breakfast. VILLA BOSCHETTO mette a disposizione dei suoi ospiti 4 mini appartamentini, (di circa 55? 65 mq, per un massimo di 4 persone cadauno), curati in ogni minimo dettaglio. Hanno tutti accesso indipendente e dispongono di Climatizzatore, Lavatrice, Frigorifero con Freezer, Phon, Stoviglie, Piano Cottura / Cucinotto e Stendi biancheria. Ogni alloggio è dotato di un proprio tavolo e sedie da esterni sistemati al lato del portoncino di ingresso, ed in pineta sedie allungabili. Inoltre è allestito un pratico barbecue in muratura, con annesso ampio gazebo munito di tavoli e sedie, dove possono essere organizzate cene e grigliate per sè o in compagnia degli altri ospiti del Casale. Il mare? spiaggia, dal Cancello del Casale, dista 40? 50 metri reali. Posto Auto gratuito (interno alla proprietà). APERTA TUTTO L'ANNO

È un’azienda impegnata nella progettazione e nel montaggio di tetti, case e costruzioni in legno di qualsiasi dimensioni. Le applicazioni più ricorrenti delle strutture in legno vanno dai porticati ai tetti per civili abitazioni, coperture di padiglioni e fiere, alle coperture in legno per impianti sportivi, luoghi sacri, e costruzioni in genere come ponti, soppalchi. Il tutto con elevata accuratezza nelle rifiniture, grazie al fatto che l’azienda si serve di manovalanze proprie, per cui la cura dei dettagli è un presupposto essenziale che accompagnerà sempre lo sviluppo dell’azienda. Tetti Il tetto in legno utilizzando un pacchetto “a sistema”, con un oculata progettazione camera di ventilazione e la scelta dello strato di isolante più isolante più idoneo, consente di ottenere elevati livelli di confort abitativo, più difficilmente ottenibili con un tetto tradizionale. Rispetto ad una copertura in cemento. Il peso di un tetto in legno è sensibilmente ridotto e di conseguenza, la massa statica di cui la struttura deve farsi carico: il rapporto è di 116 kg/mq per il manufatto in legno contro i 391 kg/mq per il manufatto in cemento. Il tempo di posa in opera di posa in opera di un tetto in legno, rifacendoci ad un tetto campione a due falde di dimensione media (200 mq) è di 9 giorni, mentre per un tetto in cemento, tenendo conto dei tempi necessari di maturazione e indurimento, il valore sale a 42 giorni. In prossimità di aree geografiche ad elevato rischio sismico, il tetto in legno presenta una maggiore garanzia di sicurezza. Case L’edificio a telaio ha le pareti composte da montanti orizzontali e verticali disposti ad una distanza regolare ed i cui spazzi son riempiti con del materiale isolante. Tale intreccio di montanti è chiuso all’interno ed all’esterno da pannelli o tavolato tipicamente in materiale ligneo. I solai sono tipicamente realizzati mediante un’orditura di travi oppure utilizzando una soletta piena in legno lamellare “sdraiato”. Oltre alle tipiche abitazioni con struttura a falde, riusciamo a collocare le nostre case in una architettura tipicamente mediterranea. Lavorando in costante collaborazione con lo studio di architettura Peter Ivone in Castellana Grotte (BA). Abbiamo unito la nostra conoscenza strutturale dei materiali usati e l’elevato trend di design dell’architetto in modo da ottenere elevato standard qualitativo ed un architettura di nuova tendenza. Linea Vita La Costruzioni in LEGNO, grazie ai suoi continui aggiornamenti è in grado di provvede alla progettazione fornitura e installazione del sistema linee vita, senza l’utilizzo degli ingombranti e scomodi ponteggi. La linea vita (secondo la norma UNI EN 795) è un insieme di ancoraggi posti in quota sulle coperture alla quale si agganciano gli operatori tramite imbracature e relativi cordini; può essere temporaneo o stabile. Nel secondo caso viene installato sulle coperture dei nuovi edifici in modo stabile, per la loro manutenzione, a seguito di una normativa attualmente adottata solo da alcune regioni italiane, ma che a breve verrà recepito da tutte le regioni. (Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81 – “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” – Art. 115 “Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto”). Tettoie Tettoie in legno lamellare di varie tipologie: dai modelli classici a falda al modello piano tipicamente mediterraneo realizzate su misura secondo vostra richiesta o progetto, addossate o meno alla vostra casa Pergole Le strutture oltre alla copertura in legno, possono avere diverse possibilità di copertura: dai teli in tessuto acrilico alla tenda in pvc impermeabile. Le coperture possono essere fisse o scorrevoli, manuali o motorizzate. Cover Car Protegge la tua auto e serve anche come superficie da utilizzare per l’installazione di pannelli solari fotovoltaici. Creato su misura con possibilità di personalizzazione di tutti i tipi. Gazebi Il gazebo in legno, nell’uso pratico che se ne fa nei giardini e nelle terrazze, è sempre più considerato un’appendice della casa, si pranza, si gioca a carte, si chiacchiera… dal romantico gazebo a grigliati fino a vere e proprie casette da giardino dotate di tutti gli accessori. Pensiline Si tratta di una struttura a sbalzo fornita in vari modelli e dimensioni, facilmente adattabile ad ogni tipo di costruzione. Ideale per offrire un riparo davanti a porte d’ingresso e portoni, le pensiline in legno possono essere di sporgenza cm. 120 o cm. 150, con staffa dritta, ad arco o a scomparsa.

Nessuna descrizione