San Fantino - Locanda e Azienda Agricola
Via San Fantino 6, San Giovanni A Piro, 84070
Salerno

DESCRIZIONE
La proprietà è situata nel Cilento, descritto qualche anno fa da Conde Nast Traveller così "Il più bel segreto nascosto d'Italia....peccato che non ci sia un posto decente dove alloggiare". In mezzo alla natura spettacolare ci sono villaggi di pescatori sulla costa e di contadini sulle montagne. Il mare è di una bellezza straordinaria, con 10 miglia di costiera selvaggia accessibile solo a piedi o in barca come su un'isola deserta. Il vasto Parco Nazionale del Cilento si trova sulla costa tirrenica a Sud di Napoli e dal 1998 è un Sito dell'Unesco. Il paesaggio è drammatico con montagne alte fino a 1890 metri a pochi chilometri dal mare, con campi, vigneti, uliveti e dense foreste nel mezzo. La flora ha la più alta biodiversità d'Europa, con oltre 170 specie diverse di orchidea selvatica ed il 90% delle erbe medicinali e culinarie che crescono selvatiche.La nostra missione è di essere completamente autosufficienti e sostenibili. Il proprietario, Sebastiano Petrilli, dopo oltre 20 anni lavorando in banca e poi come consulente ed imprenditore a Londra e nel resto del mondo, diventò inquieto osservando da vicino gli effetti estremi del capitalismo basato sull'avidità ed iniziò a mal sopportare la burocrazia dilagante e la cultura dell"Health and Safety" che prendeva il sopravvento sul buon senso. Voleva stare in un posto dove poter chiudere la porta e dire al mondo "voi state la ed io sto qua".Lascio` quindi Londra e si trasferi` nelle proprieta` semi abbandonate dei suoi avi dove sperimento` pratiche agricole biologiche, biodinamiche e sinergiche per cercare di vivere dei prodotti della terra in modo sostenibile, lasciando spazio a piante ed animali selvatici. La missione e` ora quasi compiuta dovendo fare affidamento sull mondo esterno solo per un po' di energia per la Locanda e per cose quasi superflue come capi di abbigliamento, candele, detersivi, whisky e vodka, che comunque poterebbero essere prodotti in casa con uno sforzo in piu`, e per il pesce che ottiene dai pescatori locali. Il baratto e` utilizzato quando possibile e San Fantino sta cercando anche di promuovere gli artigiani, locali e non, che hanno partecipato alla sua realizzazione. San Fantino si identifica in sostenibile, ecologico, ambientalista, abile, locale, rispettoso, equilibrato, creativo, fatto a mano, onesto e semplice ed auspica di creare un brand che comprenda tutto questo. La proprieta` dispone di circa 30 ettari divisi in 5 diversi poderi, a poca distanza gli uni dagli altri, con un antico palazzo di campagna, una grande fattoria ed altri 8 fabbricati di varie dimensioni che saranno tutti ristrutturati negli anni a venire.Il podere principale, San Fantino, e` situato ai margini del paese medioevale di San Giovanni a Piro; i 5 ettari comprendono una vecchia fattoria di 500mq che e` stata trasformata in una Locanda con 7 stanze da letto, un grande salotto/stanza da pranzo ed una piscina. Il palazzo di campagna di 850mq fu costruito alla fine del 1600 ed e` uno dei pochi esempi rimasti dove strutture agricole e residenziali convivono sotto lo stesso tetto; e` intatto da almeno 2 secoli.Gli altri poderi sono Jacine, circa 7 ettari alle pendici del Monte Bulgheria (1.250m), dove sono situati i vigneti di Pinot Nero; Corrado, circa 3 ettari situati appena sopra il porticciolo di Scario; Masseta, circa 16 ettari situati lungo la costa ed accessibili solo a piedi od in barca e Ciolandrea, circa 1 ettaro al di sopra delle scogliere con vista sul mare. Stanze: ci sono 5 stanze ognuna con il proprio bagno. Al piano terreno ci sono 2 grandi stanze matrimoniali/doppie, al primo piano una stanza matrimoniale/doppia. Al secondo piano che e` accessibile separatamente ci sono una grande stanza matrimoniale/doppia ed una suite con letto matrimoniale ed un altro letto singolo. Due culle e due piccoli lettini sono disponibili per i bambini.Area comune: al piano terreno c'e` un ingresso, una grande salotto/sala da pranzo con camino, pianoforte e stereo, una grande cucina e altri 2 bagni.All'esterno c'e` una piscina e diversi posti dove sedersi o sdraiarsi.Il personale e` disponibile la mattina per rassettare e preparare la prima colazione ed il pranzo o picnic; le donne delle pulizie sono disponibili a fine mattinata per rifare le stanze.I prodotti della fattoria, dagli ortaggi alla frutta, dalle marmellate, formaggi, olio, vino e liquori sono disponibili per i clienti. Il nostro mare e` di una bellezza straordinaria, a cominciare dalle 15 miglia di intatta costa selvaggia (Masseta) che puo` essere raggiunta solo in barca. La costa rocciosa e` piena di grotte e piccole baie e interrotta da spiagge di ogni dimensione. Poi c'e` la famosa spiaggia di Palinuro che si puo` reggiungere in auto ed e` lunga 5 chilometri. Eccezione fatta per Luglio ed Agosto sia la costa selvaggia della Masseta che la spiaggia di Palinuro sono praticamente deserte e danno l'idea di essere su una remota isola disabitata. Mangiare qui e` davvero un'esperienza memorabile. Non e` "haute" ne "nouvelle" cuisine ma un immersione nei sapori intensi e dimenticati degli straordinari ingredienti della nostra terra e nostro mare. Coltiviamo ortaggi, frutta fresca e secca, facciamo il nostro olio d'oliva, il pane con la nostra farina di grano antico, capre e pecore si nutrono della macchia mediterranea. Tutto questo coadiuvato da un ampio uso di piante, erbe selvatiche e funghi. Utilizziamo pratiche biologiche, sinergiche e biodinamiche e facciamo in modo che la biodiversita` faccia la sua parte lasciando che le piante selvatiche crescano accanto ed in mezzo alle colture. Produciamo marmellate ed altre conserve. Ci procuriamo latte e carne dai pastori che pascolano i greggi sui nostri terreni, facciamo formaggi. Ogni tanto uccidiamo un cinghiale.Il pescato e` molto vario ed lo prendiamo non appena sbarcato, il mare e` famoso per i gamberoni rossi, il tonno e la ricciola che prepariamo anche crudo alla giapponese; saraghi, spigole, cernie, naselli, triglie, etc. vengono cucinati in vari modi.L'esperienza internazionale dello chef fa il resto con generose porzioni di piatti di tutti i tipi. I vini sono di alta qualita` a cominciare con il nostro Jacine Pinot Nero ed il San Fantino Rosso, un taglio bordolese di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sirah. Produciamo anche un Fiano macerato ed un Rosato dall'intenso profumo di fragola. Siamo gli ideatori dello straordinario gin Cilento Wild Coast, vincitore della madaglia d'argento alla London Spirit Competition. Facciamo una limonata con i nostri limoni e tisane con la menta, sambuco, tiglio, malva ed altre erbe selvatiche. Produciamo il nostro limoncello, nocino e mirto e per il Bloody Mary utilizziamo il succo dei nostri pomodori.
GALLERIA FOTOGRAFICA












SCRIVI UNA RECENSIONE
LEGGI RECENSIONI
Scrivere recensioni può aiutare gli altri a scoprire i posti che sono giusti per loro.Lascia il tuo contributo e aiuta gli utenti come te che usano il nostro portale per cercare servizi o prodotti.

San Fantino - Locanda e Azienda Agricola
Aziende agricole
COMUNICA CON San Fantino - Locanda e Azienda Agricola

SEI IL PROPRIETARIO DI QUESTA ATTIVITÀ?
Rivendica la tua attività per inserire gratuitamente i dati della tua azienda, aggiornare gli orari, gestire le recensioni e tanto altro.
ORARI APERTURA
Orari non comunicati
PAROLE CHIAVE
agritourism
accommodation
bed & breakfast
cilento
sustainable
self sufficient
comfortable
immersed in nature
large rooms
large en-suite bathrooms
venician linen
pool
garden
wine and olive oil making
production of jams
sauces and liquors
gin cilento
gourmet food
healthy eating
own fruit and vegetables
agriturismo
alloggi
sostenibile
autosufficiente
confortevole
immerso nella natura
ampie camere
ampi bagni privati
lenzuola di lino veneziano
piscina
giardino
produzione di vino ed olio
produzione di marmellate
salse
liquori
cucina gourmet
cucina sana
verdura e frutta propri
locanda e azienda agricola
eco-friendly accommodation
green tourism
zero-waste lifestyle
organic farming
biodynamic agriculture
low-impact tourism
off-grid living
sustainable travel
slow living
natura rigenerativa
turismo responsabile
viaggio sostenibile
energia rinnovabile
raccolta differenziata
economia circolare
country house cilento
luxury farmhouse
romantic getaway
family-friendly agriturismo
vacation rental with pool
holiday home in nature
villa con piscina nel cilento
casa vacanze immersa nel verde
camere di charme
soggiorno in campagna di lusso
appartamenti vacanza cilento
casale ristrutturato
dimora storica cilento
farm-to-table experience
food and wine experience
olive oil tasting
wine tasting cilento
cooking class with local products
homemade preserves
craft gin tasting
visit a working farm
organic garden tour
degustazione vino e olio
laboratori di cucina casereccia
esperienza enogastronomica
prodotti a km zero
orto biologico
healthy breakfast
vegetarian and vegan options
traditional cilento cuisine
mediterranean diet
seasonal menu
gluten-free friendly
cucina tipica cilentana
colazione salutare
dieta mediterranea
menù stagionale
cucina senza glutine
alimentazione naturale
nature retreat
hiking in cilento
walking trails
bike tours
wellness in nature
yoga retreat
digital detox
relax and tranquility
panoramic views
escape from the city
vacanza immersi nella natura
escursioni nel parco nazionale del cilento
itinerari naturalistici
vacanza rigenerante
vista panoramica sul mare
silenzio e benessere
infinity pool
outdoor shower
private terrace
air conditioning
free wi-fi
parking free
pet-friendly agriturismo
piscina a sfioro
doccia esterna
terrazza privata
aria condizionata
connessione wi-fi gratuita
parcheggio incluso
accoglienza animali domestici