ASILO NIDO ZUCCHERO FILATO

San Marco 48, Sesto San Giovanni, 20099
Milano

DESCRIZIONE

L'Asilo nido "Zucchero filato" è una struttura socio- educativa, fatta su misura del bambino da 0 a 3 anni che ha come obiettivo principale il soddisfacimento dei loro bisogni affettivi, relazionali e cognitivi. Il bambino appare come il principale protagonista della sua crescita in un contesto ambientale favorevole che stimola e promuove le esperienze relazionali in un clima affettivo positivo, gioioso e giocoso. Un apprendimento per campi di esperienza, per ambiti del fare del bambino in tutte le dimensioni fra i quali: corporeità (cura fisica, movimento, autonomia, conoscenza), i sensi e la percezione, identità, relazione, la manipolazione, la costruzione, il disegno, l'ambiente e la sua conoscenza, la comunicazione e il linguaggio, la lettura, la logica, il suono, il ritmo e la musica. L'obiettivi primari:· Favorire la crescita del bambino in modo sereno in un ambiente che sappia continuare ed integrare l'attività della famiglia, l'integrazione tra la struttura nido e la struttura scuola dell'infanzia e seguire un continuo percorso di confronto, formazione-informazione e aggiornamento.· Offrire ai bambini dell'asilo nido, la possibilità di vivere un'esperienza di espressività corporea facilitando positivi rapporti con coetanei e adulti.· Individuare preventivamente eventuali forme di disagio precoce.· Favorire l'inserimento di eventuali bambini con problemi.· Garantire attenzione alla comunicazione verbale e non verbale.· Sostenere l'acquisizione dell'autonomia personale.· Aumentare la fiducia e autostima del bambino.· Superare le difficoltà del distacco. ATTIVITA' SVOLTE Il nostro progetto è regolato da una serie di attività che scandiscono i tempi della giornata dei piccoli e che si possono suddividere in: attività di routine (accoglienza, pranzo, sonno, igiene, merenda); attività ludico-didattiche (travasi, giochi di manipolazione, di scoperta, giochi di psicomotricità, simbolici, ascolto musicale, giochi di creatività, ecc.); attività straordinarie (ambientamento, feste, ricorrenze, ecc.). Per i lattanti (o - 12 mesi) la giornata è regolata principalmente sui loro bisogni fisici ed emotivi; per i piccolissimi (3mesi) si tenderà al rispetto massimo dei loro tempi e dei bisogni primari (fame, sonno, igiene, coccole e gioco). Per la fascia d'età tra i 12 e i 24 e tra i 24 e i 36 mesi saranno proposte diversi tipi di attività, sempre con la dovuta attenzione e flessibilità in base ai bisogni emergenti in queste fondamentali fasi di sviluppo. Ai nostri bimbi proponiamo tantissime attività esplorative, nel rispetto delle loro singole e specifiche capacità. Tutte le attività ludiche proposte (musicologia, manualità, psicomotricità, ecc.) sono formulate tenendo conto dell'età dei bambini, delle loro capacità e del loro grado di interesse, affinché il singolo e il gruppo (anch'esso soggetto dell'apprendimento) possano imparare reciprocamente giocando. A seconda della fascia d'età del bambino, sarà seguito un programma educativo mirato che consentirà, grazie ad un monitoraggio mensile, di svilupparne al meglio le competenze nel rispetto del suo personale ritmo di crescita. Durante l'anno, le educatrici pianificheranno momenti di confronto con i genitori. Spesso viene sottovalutata l'importanza di questi incontri e si reputa sufficiente lo scambio di piccole informazioni quotidiane riguardanti il vissuto del bambino. Per i bimbi molto piccoli, però, la giornata educativa non si basa sull'improvvisazione, ma è programmata e quotidianamente verificata. E' quindi di fondamentale importanza che i genitori partecipino attivamente alle riunioni, per discutere di: organizzazione della giornata al Nido, tipo di attività che si svolgono, eterogeneità del gruppo dei bambini, metodologie organizzative e pedagogiche, problematiche di carattere generale, ecc. Il colloquio è molto importante poiché consente di offrire al bambino una continuità educativa tra Nido e Famiglia e offre ai genitori la possibilità di chiarire quesiti pedagogici specifici del proprio bimbo. GIORNATA TIPO 7: 30 PRE-ASILO Inizia una nuova giornata al nido! L'accoglienza avviene sino alle 9: 30. I bambini entrano e vengono accolti da un'educatrice che li intrattiene con canzoncine e filastrocche in compresenza della titolare, fino all'arrivo della collega (8. 30). A quell'ora i bimbi vengono divisi in 2 gruppi e separati in 2 stanze diverse in compagnia dell'educatrice di riferimento. La titolare accoglie le famiglie in ingresso9: 30 SERVIZIO NIDO: Con l'arrivo della terza educatrice tutti i bimbi vengono accompagnati in cucina dove si fa il gioco delle presenze, così i bambini imparano pian piano a conoscersi9: 45 Facciamo un piccolo spuntino10: 00 Questo momento della giornata é dedicato alle attività: ogni gruppo (8 bambini ad educatrice) si dirige verso gli spazi strutturati, dove svolgeranno le attività programmate. Per il gruppo dei bambini più piccoli è previsto un riposino (in presenza dell'educatrice di riferimento)11. 15 Momento del cambio! Ciascun gruppo si dirige in bagno insieme all'educatrice per cambiare il pannolino e lavare le manine11: 30 Il pasto é pronto per il gruppo dei più piccoli12. 00 Il pranzo è pronto per tutti gli atri bambini (La titolare sporziona i pasti le educatrici li somministrano)Tra le 12. 15 e le 12: 45 Ci si dedica alle attività di routine del dopo pranzo, laviamo le mani, il viso, cambiamo il pannolino e ci prepariamo per la nanna. 13. 00 Mentre i bambini vanno a nanna, i bambini del part time vanno a casa15: 15 E' ora del risveglio! I bambini si svegliano e vengono accompagnati in bagno dove seguono la routine. 15: 30 Si fa la merenda. Dalle 16: 00 alle 16. 30 iniziano le uscite pomeridiane: chi deve uscire attende i genitori mentre chi rimane si dedica all'attività del gioco libero. Dalle 16. 30 alle 17. 30 POST-ASILO: i bambini fanno il gioco del riordino insieme all'educatrice e alla titolare e si preparano per andare a casa SERVIZI OFFERTISERVIZIO MENSACORREDINO (BAVAGLIA, LENZUOLA, SCIUGAMANI, COPERTE)SERVIZIO LAVANDERIAFORNITURA PANNOLINI FASCE ORARIE L'Asilo Nido "Zucchero Filato" è aperto 11 mesi l'anno, da Settembre a Luglio (possibilità di aperture extra nel mese di agosto) dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 7: 30 alle 17: 30. Pre-asilo: dalle 7: 30 alle 9: 30 Servizio asilo nido: dalle 9. 30 alle 16. 30 Post-asilo: dalle16. 30 alle 17. 30FASCIA 1: uscita ore 13. 00FASCIA 2: uscita alle 16: 00 /16. 30FASCIA 3: uscita alle 17. 00/17. 30FASCIA 4: entrata alle 13: 00 uscita ore 17. 00/17. 30

GALLERIA FOTOGRAFICA

SCRIVI UNA RECENSIONE

LEGGI RECENSIONI

Scrivere recensioni può aiutare gli altri a scoprire i posti che sono giusti per loro.Lascia il tuo contributo e aiuta gli utenti come te che usano il nostro portale per cercare servizi o prodotti.

Inviando questa richiesta, acconsento all 'utilizzo della mia email per ricevere la risposta
Logo aziendale

ASILO NIDO ZUCCHERO FILATO

Centro sportivo

COMUNICA CON ASILO NIDO ZUCCHERO FILATO

Inviando questa richiesta, acconsento all'utilizzo della mia email per ricevere la risposta

SEI IL PROPRIETARIO DI QUESTA ATTIVITÀ?

Rivendica la tua attività per inserire gratuitamente i dati della tua azienda, aggiornare gli orari, gestire le recensioni e tanto altro.

ORARI APERTURA

Orari non comunicati

PAROLE CHIAVE

asilo nido sesto san giovanni

asilo

nido

asilo nido

asilo nido zona mareli

asilo nido vicino metropolitana

zucchero filato

nido di prima infanzia

nido bambini